Tag Telegram

L’impianto fotovoltaico più “puccioso” del mondo è in Cina ed è a forma di panda (visibile anche dallo spazio)

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Nel cuore di quella che per decenni è stata considerata la “capitale del carbone” della Cina, Datong, situata su un ricco bacino carbonifero e divenuta uno dei principali centri di estrazione del Paese, sorge uno degli impianti fotovoltaici più bizzarri del pianeta: un impianto che riproduce le forme dell’animale simbolo della Cina.No, non si tratta...

Le immagini di questi cinque moniti del monte che tornano liberi nel Parco Nazionale di Chiloé sono le più belle che vedrai oggi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un’importante notizia sul fronte della conservazione della fauna cilena arriva dall’isola di Chiloé, dove cinque esemplari di monito del monte sono stati liberati all’interno del Parque Nacional Chiloé. Questo passo significativo è stato possibile grazie alla collaborazione tra CONAF (Corporación Nacional Forestal) e il SAG (Servicio Agrícola y Ganadero), in sinergia con il Centro de...

I colori più rari al mondo? Si trovano protetti in una speciale biblioteca ad Harvard (e sono più di 2500 pigmenti)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La biblioteca dei colori più rari al mondo si trova ad Harvard e custodisce un patrimonio sorprendente: oltre 2500 pigmenti, raccolti da tutto il pianeta, con storie affascinanti che intrecciano arte, scienza e mistero. A curare questa collezione straordinaria è il Forbes Pigment Collection, un archivio nato grazie a Edward Forbes, storico dell’arte e pioniere...

Cani in pozze di sangue e scimmie malate: gli orrori scoperti in un laboratorio indiano per test su commissione

germana carillo n 120x120.jpg

Cani abbandonati in pozze di sangue e con ferite dolorose e non curate, maialini nani appena nati soppressi dolorosamente senza anestesia e scimmie malate portatrici di virus zoonotici uccise: PETA India ha appena rivelato i risultati di una drammatica indagine che documenta il trattamento barbaro di animali in un importante laboratorio per esperimenti in India....

Spazi verdi contro i femminicidi: al via “Bosco Rosso”, il progetto di riqualificazione urbana per aiutare le donne vittime di violenza

germana carillo n 120x120.jpg

È possibile contribuire alla lotta ai femminicidi e prevenire atti di violenza contro le donne (anche) con la forza rigenerante del verde? Sì e ne è convinta la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che – con l’Accademia Italiana di Biofilia (Aib) e Algaxia – dà vita al progetto “Bosco Rosso”, che a breve prenderà...