Tag Telegram

Stop alla caccia selvaggia: le associazioni depositano una proposta di Legge di iniziativa popolare contro il ddl “sparatutto”

germana carillo n 120x120.jpg

Stagione venatoria più lunga e anche in piena migrazione, rilancio della cattura degli uccelli per richiamo vivo, caccia nelle aree demaniali e altro ancora: il disegno di legge sulla caccia presentato in questi giorni al Senato dai partiti di maggioranza è sotto quasi tutti i  punti di vista un attacco alla natura, in violazione anche della direttiva Uccelli e...

Il taglio dei corni si è rivelato un’ottima strategia per salvare i rinoceronti dal bracconaggio (ma non può essere quella definitiva)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il taglio dei corni dei rinoceronti, una pratica controversa e spesso definita un “male necessario”, si è rivelata sorprendentemente efficace nel contrastare la caccia furtiva. Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Science, la rimozione dei corni ha portato ad una riduzione del 78% delle uccisioni illegali in otto riserve nel nord del Sudafrica, tra...

“Mi hanno minacciata perché difendo gli oceani”, cosa è successo a questa attivista ambientale

germana carillo n 120x120.jpg

Claire Nouvian, attivista per la protezione degli oceani e fondatrice dell’associazione BLOOM, è stata minacciata e molestata nella sua abitazione, insieme alla figlia, in seguito alle sue prese di posizione contro la pesca distruttiva. Le intimidazioni sono iniziate dopo le sue richieste pubbliche di vietare la pesca a strascico industriale all’interno delle aree marine protette,...

Condizionatori, quali scegliere? Questi sono i migliori del 2025

Vitoclima 232 S .jpg

Con l’arrivo dell’estate e le temperature sempre più torride da fronteggiare, il condizionatore diventa per molti una scelta quasi obbligata. Anche se l’uso dei climatizzatori andrebbe limitato per contenere i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale, non sempre è possibile farne a meno, soprattutto durante le ore di lavoro. Quando è necessario installarne uno, possiamo...

Williamina Fleming: la domestica che divenne una pioniera dell’astronomia moderna

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nata a Dundee, in Scozia, nel 1857, Williamina Paton Stevens Fleming è ricordata come una delle figure più importanti nella storia dell’astronomia moderna. La sua vicenda personale e professionale è un esempio emblematico di determinazione e talento, capace di superare le barriere di genere e di classe sociale che segnavano profondamente il mondo scientifico dell’epoca....