Tag Telegram

Bonus nido, nuove regole dal 2026: tutto quello che devi sapere (dalle strutture ammesse al rinnovo automatico)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 2026 il Bonus nido cambierà volto con importanti novità introdotte dalla circolare INPS n. 123 del 5 settembre 2025. Oltre all’estensione delle strutture ammesse, le famiglie non dovranno più presentare la domanda ogni anno, ma basterà una semplice conferma per continuare a ricevere il contributo fino ai 3 anni del bambino. Più strutture ammesse...

Sentenza storica in Francia: lo Stato condannato per i danni alla biodiversità causati dai pesticidi

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il 3 settembre 2025, la Corte amministrativa d’appello di Parigi ha emesso una sentenza storica, ordinando allo Stato francese di rivedere le proprie procedure di autorizzazione dei pesticidi. Questa decisione rappresenta una vittoria davvero importante per le associazioni ambientaliste e i cittadini che da anni lottano contro l’avvelenamento della terra legato all’uso diffuso dei pesticidi...

Corrida addio! La Colombia conferma lo storico stop agli spettacoli crudeli: “i diritti degli animali sono la priorità”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Colombia cala definitivamente il sipario sulle corride e su tutte le manifestazioni che comportano violenza sugli animali. La Corte Costituzionale ha infatti confermato la legittimità della legge 2385 del 2024, conosciuta come No más olé, che sancisce la fine di questi spettacoli crudeli e anacronistici. La norma, fortemente sostenuta dal magistrato Miguel Polo Rosero,...

Sai che nei tuoi ombretti e ciprie c’è ancora talco (probabile cancerogeno)? Ecco in quali prodotti lo abbiamo scovato

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il talco è un ingrediente che si nasconde in molti prodotti di uso quotidiano e spesso non ce ne accorgiamo. Per anni le discussioni degli esperti si sono concentrate soprattutto sul rischio di contaminazione con amianto — un noto cancerogeno che può entrare nel minerale durante l’estrazione — ma negli ultimi tempi le preoccupazioni sono...

Si chiude l’era degli orfanotrofi in Lituania: ora i bambini vivranno in comunità o in famiglie affidatarie

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Lituania si è chiusa un’epoca: a dicembre 2024 hanno cessato l’attività gli ultimi orfanotrofi situati nei distretti di Šakiai, Kupiškis e Kaunas. I bambini accolti in queste strutture sono stati trasferiti in case famiglia o in appartamenti comunitari, ambienti più vicini alla vita quotidiana e capaci di ospitare gruppi ristretti di minori. Questa scelta...

In Giappone puoi pagare delle agenzie per sparire nel nulla (legalmente): l’inquietante fenomeno del Johatsu

rebecca manzi ph 120x120.jpg

No, non è un film tratto da “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, è tutta realtà. In Giappone esiste un fenomeno sociale che incuriosisce e inquieta allo stesso tempo: lo johatsu, che significa letteralmente “evaporare”. Si tratta di persone che scelgono di scomparire volontariamente, lasciandosi alle spalle famiglia, lavoro e relazioni. Non parliamo di...

Da strada trafficata ad area pedonale (coloratissima) a misura di bimbi: a Milano un progetto da replicare davanti ogni scuola

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Milano prende vita un nuovo intervento di urbanismo tattico firmato dall’agenzia Jungle, situato davanti all’ingresso dell’Istituto Comprensivo Franceschi in via Emanuele Muzio. L’opera pavimentale si estende su 1.700 metri quadrati, trasformando una strada precedentemente dominata dal traffico automobilistico in uno spazio pedonale sicuro e vivace, pensato per bambini, famiglie e comunità scolastica. L’inaugurazione ufficiale...

Questo dottore generoso ha restituito la vista a oltre 100mila persone senza accesso alle cure (salvandole dalla cecità)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Dottor Sanduk Ruit, oftalmologo nepalese soprannominato il “Dio della Vista”, ha cambiato la vita di oltre 100mila persone in Asia e Africa restituendo loro la possibilità di vedere. Grazie a una tecnica chirurgica innovativa e a un approccio accessibile, Ruit porta la medicina anche nei luoghi più remoti, superando le barriere economiche e geografiche...