Tag Telegram

Sono una scienziata e ti spiego perché le banane sono “radioattive” (è vero, ma non è assolutamente un problema)

banane radioattive
Se pensiamo alla radioattività, subito ci vengono in mente scenari catastrofici ma in alcuni casi dovremmo cambiare prospettiva, tenendo presente che diverse cose che ci circondano possono avere una leggera radioattività, comprese le banane. A ricordarlo in un articolo su The Conversation è Sarah Loughran, Direttrice dell’Australian Radiation Protection and Nuclear Safety Agency (ARPANSA) e...

Fieracavalli a Verona: tutti dovrebbero parlare anche degli equini scheletrici (non solo di una proposta di matrimonio)

cavallo fiera
Fieracavalli, manifestazione equestre ospitata ogni anno a Verona, è giunta al termine della sua 124esima edizione. In molti pur non conoscendo questa fiera ne saranno stati al corrente per via della proposta di matrimonio da parte dell’atleta Filippo Bologni all’attivista Gessica Notaro, poco prima della competizione di salto a ostacoli. Se tutti i riflettori sono...

Cos’è il trattamento ai vermi che sta tornando di moda contro l’antibiotico resistenza

vermi antibiotici
Soltanto in Italia ci ammaliamo di più rispetto al resto d’Europa per infezioni resistenti agli antibiotici, con un numero di decessi davvero elevato (11mila all’anno contro i 33mila totali in Europa). Un problema, quello della resistenza agli antibiotici, davvero enorme che miete un numero intollerabile di vittime. Come risolverlo? C’è chi giura che l’unica strada...

La violenta alluvione di Avellino (passata sotto silenzio) è la prova della miopia sulle conseguenze di caldo e siccità

alluvione montella
Fiumi di fango per le strade, alberi e detriti trascinati via: le scene immortalate un paio di giorni fa in provincia di Avellino sono spaventose. Qui si è verificato un violento nubifragio, che ha seminato paura e distruzione. A subirne le conseguenze peggiori il comune di Montella, che nel giro di poco tempo è stato...

Alla COP27 l’Italia si impegna a ridurre le emissioni, ma nel frattempo approva le trivelle (e le lobby fossili esultano)

cop27 cop
Italia ed Egitto sono necessariamente legati da una sottile linea rossa che porta il nome di Giulio Regeni. E le circostanze vogliono che sia la Meloni il primo premier italiano in visita in Egitto da quando nel 2016 proprio al Cairo il ricercatore fu trovato morto. Diritti, verità sommerse, giustizia, che necessariamente vanno a fare...

Questo leone ha vegliato la leonessa malata fino alla fine, erano stato salvati entrambi dal circo

Leo Muneca
Una vita trascorsa sempre assieme, l’uno accanto all’altra, prima in gabbia e sotto i tendoni di un circo del Perù e poi in Africa. Un leone di nome Leo e una leonessa chiamata Muñeca hanno condiviso tutto, dal primo all’ultimo momento. Entrambi salvati dall’associazione Animal Defenders International durante un blitz in un circo peruviano nell’agosto...

Vietato l’uso degli smartphone fino alla terza media: 200 famiglie firmano il patto digitale con la scuola

ragazzi smartphone
Un “accordo educativo” per vietare l’accesso a internet e ai social fino alla terza media. Accade a Milano, dove i genitori degli studenti di due istituti si sono uniti per comprare ai loro figli dei telefoni cellulari di vecchia generazione senza accesso al web e che potranno rimpiazzare con degli smartphone soltanto in terza media....

Scoperta unica: ritrovata in Finlandia la tomba di un bambino dell’età della pietra (insieme ai resti di un lupo)

resti archeologici finlandia
La tomba di un bambino vissuto nell’età della pietra è stata scoperta recentemente dagli archeologi nella Finlandia orientale, rivelando sorprese inaspettate sulle pratiche di sepoltura dei defunti e sul culto dei morti. Ci troviamo a Outokumpu, cittadina finlandese con poche migliaia di abitanti situata nella regione della Carelia settentrionale. Qui, già nel 1992, un complesso...