Tag Telegram

Scoperta un’enorme falla di WhatsApp che messo a rischio 3,5 miliardi di numeri di telefono (e 2 miliardi di foto profilo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Vienna e del centro SBA Research ha individuato una vulnerabilità sorprendentemente semplice all’interno della funzione di contact discovery di WhatsApp, quella che l’app usa per verificare se un numero è registrato sulla piattaforma. Automatizzando queste richieste senza incontrare alcun limite tecnico, gli studiosi sono riusciti a costruire un archivio...

Oltre 1000 anni e non sentirli: questi alberi italiani sono sopravvissuti a guerre e disastri, conosci la loro storia?

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che in Italia si celebra il 21 novembre, vale la pena guardare ai veri protagonisti silenziosi del nostro patrimonio naturale: gli alberi millenari. Questi giganti verdi hanno attraversato secoli e millenni, testimoniando guerre, cambiamenti climatici e trasformazioni del paesaggio, eppure continuano a crescere, offrendo ossigeno, bellezza e memoria...

Case sepolte dal fango e detriti ovunque: no, l’alluvione in Friuli non è un evento eccezionale

germana carillo n 120x120.jpg

Case ancora invase dal fango, strade ricoperte di detriti e oggetti personali destinati alla discarica: a tre giorni dalla violenta alluvione che ha colpito il Friuli-Venezia Giulia, Greenpeace Italia ha documentato la devastazione lasciata dall’esondazione del fiume Torre nella frazione di Versa, in provincia di Gorizia. Da poche ore, l’organizzazione ambientalista è attiva sul posto con...

Ora puoi seguire il viaggio di 3I/Atlas, la cometa più intrigante del momento con l’app interattiva della NASA

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Veder passare nel nostro cielo un oggetto interstellare non è proprio un evento da agenda quotidiana. Eppure, 3I/Atlas sta facendo esattamente questo: attraversa il nostro Sistema Solare come un ospite inatteso, di quelli che ti incuriosiscono a tal punto da sporgerti alla finestra anche se non avevi alcuna intenzione di farlo. La Nasa, consapevole dell’effetto...

Glifosato, svolta clamorosa sull’autorizzazione: l’Ue dichiara illegali le proroghe automatiche

germana carillo n 120x120.jpg

La Commissione Europea non può concedere sistematicamente e automaticamente proroghe delle approvazioni dei pesticidi in caso di ritardi nel processo di rivalutazione. Cosa che è invece avvenuta nel caso del glifosato, boscalid e della dimossistrobina. È quanto chiarito dalla Corte di Giustizia dell’Ue in un caso avviato dalla ONG PAN Europe. Una sentenza importante, che potrebbe...

Pesticidi e micotossine nel riso Basmati: non si salva nessuna marca tra le 8 testate da Altroconsumo (e una supera i limiti di legge)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il riso Basmati, coltivato principalmente in India e Pakistan, è noto per i suoi chicchi lunghi e sottili, la bassa collosità dopo la cottura e l’aroma delicato ma inconfondibile. Perfetto per ricette esotiche e piatti leggeri, è da sempre simbolo di cucina sana e internazionale. Ma il fascino di questo riso profumato sembra nascondere un...

Gli scienziati hanno trovato il modo per cancellare i ricordi negativi mentre dormi

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’idea può sembrare uscita da un episodio di fantascienza, e invece è realtà scientifica: mentre dormiamo, il cervello non sta affatto immobili come pensiamo. Riorganizza, seleziona, modifica. E soprattutto decide quali ricordi meritano di rimanere in prima fila e quali, invece, possono fare un passo indietro. È proprio in questo momento “di manutenzione notturna” che...