Tag Telegram

Shein, multa record da 40 milioni di euro in Francia: il colosso della fast fashion sotto accusa per pratiche commerciali ingannevoli

germana carillo n 120x120.jpg

Le autorità francesi hanno annunciato una multa record di 40 milioni di euro contro il gigante dell’e-commerce Shein per “pratiche commerciali ingannevoli” dopo un’indagine sulla concorrenza durata un anno: avrebbe  ingannato i clienti sulle offerte di prezzo, oltre a fornire false dichiarazioni sul suo impatto ambientale. Secondo l’ufficio francese per la concorrenza e la lotta...

Premio Strega 2025: vince Andrea Bajani con “L’anniversario”, un libro necessario per rompere il tabù dei rapporti tossici familiari

germana carillo n 120x120.jpg

Una famiglia non è sempre “accoglienza”, ma può essere anche strappo e lontananza. Non è sempre “oasi felice”, ma può anche essere fulcro di dissapori e scontentezza latente. Può essere una prigione, un non luogo, uno spazio dove ci si trova incastrati e sul confine netto tra quello che si pensa sia giusto e quello...

Addio flaconi in plastica e sprechi, ecco il packaging invisibile per shampoo e balsamo che si dissolve nell’acqua

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Ti è mai capitato di dosare male lo shampoo? Troppo poco e devi rifare tutto, troppo e finisce per sprecarsi. Ogni mese buttiamo flaconi di plastica, contribuendo a una montagna di rifiuti che potremmo evitare. Ma cosa succederebbe se vi dicessimo che esiste una soluzione che elimina completamente questo problema? L’intuizione geniale nata sotto la...

“Abbiamo pensato di morire”: esplode distributore GPL in mezzo ai palazzi a Roma, decine di feriti (si temono vittime)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Un boato improvviso, la terra che trema come durante un terremoto anche a chilometri di distanza, e una colonna di fumo nero visibile da gran parte della città: questa mattina la zona sud-est di Roma ha iniziato la giornata con una grandissima paura. Intorno alle 8:20, in zona Prenestino-Centocelle, è esploso un distributore di carburante...

A Roma è arrivato PE-PPE, il bus della cultura che ti porta in giro gratis a musei ed eventi: come prenotare

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 2 luglio è attivo a Roma il progetto “PE-PPE”, un servizio di trasporto innovativo che offre ai turisti la possibilità di visitare gratuitamente i principali spazi culturali della città. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, durerà fino al 12 ottobre e prevede un totale di 75 percorsi distribuiti nei diversi municipi. L’obiettivo è facilitare l’accesso...

Scienziati russi hanno riportato in vita una pianta estinta 32mila anni fa usando i semi trovati nel permafrost siberiano

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel cuore del permafrost siberiano, custodita dal tempo e dal gelo, una pianta scomparsa da millenni ha trovato il modo di tornare in vita. Si tratta della Silene stenophylla, una varietà di campion a foglia stretta, che ora detiene il primato come organismo vivente più antico mai rigenerato da tessuto vegetale. L’impresa è stata portata...

Studenti plusdotati alle superiori potranno frequentare anche l’università: ecco cosa cambia per i gifted a scuola

germana carillo n 120x120.jpg

In Italia gli studenti delle scuole superiori con un alto potenziale cognitivo potranno iniziare a frequentare i corsi universitari in contemporanea con il proprio percorso scolastico. Una svolta storica per il nostro sistema educativo, che riconosce – finalmente – il diritto allo sviluppo personalizzato del talento. Parliamo di ragazzi e ragazze con plusdotazione intellettiva, ovvero...

Massacri, stupri e rapimenti: la Commissione australiana accusa il Regno Unito di genocidio degli aborigeni in Australia

germana carillo n 120x120.jpg

“Uccisioni di massa, violenza sessuale, esclusione, linguicidio, cancellazione culturale, degrado ambientale, rimozione di minori”, quello degli aborigeni nel Victoria, in Australia, durante la colonizzazione inglese è stato un genocidio. Questi sono i risultati pubblicati dalla prima commissione formale australiana per la verità, la Yoorrook Justice Commission, che ha indagato sulle radici coloniali del Victoria e sull’impatto che continuano ad...