Tag Telegram

Svelata la vera identità della ragazza con l’orecchino di perla: risolto il mistero che ha incantato il mondo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Da secoli, “La ragazza con l’orecchino di perla” continua a fissarci in silenzio, con quello sguardo che sembra sapere più di quanto voglia dire. Un ritratto così perfetto da sembrare vivo, eppure così misterioso da lasciare spazio a infinite domande: chi è davvero quella ragazza? Ora, secondo il critico e storico dell’arte britannico Andrew Graham-Dixon,...

Fotovoltaico nel deserto: un mega impianto da 1,5 GW sta per sorgere vicino a Dubai, nella patria del petrolio

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Abu Dhabi ha appena siglato un accordo per un impianto fotovoltaico da 1,4 GW, che sorgerà nell’area di Al Khazna. Il progetto, Khazna Solar Photovoltaic, è un impianto di energia solare in grado di generare elettricità sufficiente ad alimentare circa 160.000 abitazioni in tutti gli Emirati Arabi Uniti. Questo impianto, di dimensioni considerevoli, si pone...

Gli scienziati “rianimano” un verme rimasto congelato nel permafrost siberiano per oltre 46.000 anni

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sembra una scena da film, ma è tutto vero: un verme minuscolo, rimasto congelato per più di 46.000 anni nel permafrost siberiano, è stato “riattivato” da un gruppo di scienziati. Bastato poco: un po’ di calore in laboratorio, e lui ha ricominciato a muoversi. Quel vermetto, oggi ribattezzato Panagrolaimus kolymaensis, non solo si è risvegliato,...

Riemerge una filastrocca inedita di Gianni Rodari tra le carte di un amico maestro: un piccolo tesoro ritrovato in Maremma

germana carillo n 120x120.jpg

Una scoperta che profuma di carta ingiallita e di memoria: tra i documenti di Sauro Marianelli, insegnante e autore per l’infanzia scomparso lo scorso luglio a Follonica, è emersa una filastrocca inedita di Gianni Rodari, mai pubblicata prima. Il ritrovamento è avvenuto in Toscana, nell’archivio personale di Marianelli, che con Rodari aveva condiviso amicizia, stima...

Il Cile vuole vietare l’allevamento di polpi: sarebbe il 1° Paese al mondo a mettere al bando il crudele (e insostenibile) business

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Cile potrebbe diventare il primo Paese al mondo a introdurre un divieto nazionale sull’allevamento dei polpi, ponendosi come apripista in materia di tutela marina e benessere animale. In particolare la misura punta a vietare su tutto il territorio nazionale l’installazione, l’operazione o il funzionamento di centri destinati alla riproduzione, crescita o ingrasso di polpi....