Tag Telegram

Empatia a senso unico: c’è un motivo ben preciso per cui dispiace solo per chi la pensa come noi

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Fonte:https://www.psychologytoday.com/us/blog/ready-to-be-strong/202509/why-we-misjudge-support-for-political-violence Chi ha ragione, oggi, nel dibattito politico? Nessuno. O meglio: dipende da chi subisce. Perché quando qualcuno “dei nostri” viene attaccato, gridiamo allo scandalo. Quando succede al “nemico”, ci limitiamo a un’alzata di spalle. O peggio: ce ne compiacciamo. Una reazione che ha un nome: empatia a senso unico. E sì, capita anche a...

La bambina con il bosco in testa di Montagner ci ricorda che l’armonia tra uomo e natura è possibile e preziosa

laura de rosa 120x120.jpg

Diego Montagner torna a far parlare di sé con una nuova opera di street art poetica e visionaria. Questa volta, protagonista del murale è una bambina dallo sguardo sognante, che porta in testa un cappello davvero speciale: un paesaggio boschivo, rigoglioso e vivo, come se la natura abitasse i suoi pensieri. L’opera è stata realizzata...

Sicilia sotto assedio: la formica di fuoco dilaga e minaccia agricoltura e salute

formica rossa 1.jpg

La Sicilia affronta una nuova emergenza ambientale che potrebbe avere conseguenze devastanti per l’agricoltura, gli allevamenti e la salute pubblica. La Solenopsis invicta, conosciuta come formica di fuoco o formica guerriera, ha stabilito le prime colonie europee proprio nell’area orientale dell’isola. Dopo avvistamenti confermati nella zona di Siracusa, gli esperti segnalano ora una rapida espansione...

I Sette Inferni di Beppu: le terme più famose del Giappone

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La prima cosa che vedi quando arrivi a Beppu sono le colonne di vapore che si alzano dalla città. Sembrano fuochi che bruciano sotto terra, ma in realtà sei appena arrivato in uno dei paradisi termali più straordinari del Giappone. Benvenuto nei Jigoku, i Sette Inferni che hanno reso famosa questa cittadina dell’isola di Kyushu....

Ogni domenica alle 10 puoi visitare questo ex manicomio per comprendere tutto il dramma degli ospedali psichiatrici

manicomio volterra.jpg

L’istituzione che marchiò una città A Volterra, nel cuore della Toscana, c’è un luogo che ancora oggi pesa come una ferita aperta. L’ex Ospedale Psichiatrico, nato nel 1888 all’interno dell’ex convento di San Girolamo, divenne in pochi decenni una vera e propria cittadella chiusa, con padiglioni, laboratori, campi coltivati, officine e persino un panificio. Non...

Gli scimpanzé selvatici consumano l’equivalente alcolico di 2 cocktail al giorno (e potrebbero spiegare perché noi amiamo così il vino)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Gli scimpanzé selvatici che vivono nelle foreste dell’Africa occidentale mangiano ogni giorno frutti naturalmente fermentati. E senza volerlo, assumono una quantità di alcol simile a quella di due cocktail umani. Lo ha dimostrato un team dell’Università di Berkeley, che ha analizzato il contenuto alcolico di fichi, prugne e altri frutti raccolti nei luoghi in cui...

Perché il 22 settembre sarà il giorno migliore per vedere l’aurora boreale (e non si ripeterà fino al 2035)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Chi sogna di vivere l’emozione dell’aurora boreale dovrebbe segnarsi una data precisa in agenda: il 22 settembre 2025. L’equinozio d’autunno sarà infatti il momento in cui il fenomeno raggiungerà il suo picco, regalando bagliori di rara intensità. Uno spettacolo che non si ripeterà con la stessa forza prima del 2035. Molti appassionati hanno già notato...

Come sbarazzarsi delle erbacce nella ghiaia? Trucchi naturali ed efficaci per liberarsene senza veleni

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Vialetti in ghiaia trasformati in selva, in cui gramigna, denti di leone, trifogli e piante mai viste prosperano in totale libertà, mettendo alla prova rastrelli e soprattutto la pazienza dei giardinieri. La scena è sempre la stessa: ci si prepara all’assalto con guanti, secchio ed un po’ di ottimismo, puntualmente vanificato dalla rassegnazione che pian...