Tag Telegram

Fermiamo il massacro dei mufloni del Giglio, mailbombing per salvare gli ultimi esemplari rimasti tra cuccioli e femmine gravide

mufloni

Maschi, femmine gravide e cuccioli. Sono gli ultimi mufloni che vivono nei territori esterni al Parco Nazionale Arcipelago Toscano e stanno per essere sterminati fino all’ultimo esemplare. Dal 1 ottobre è partito infatti il piano di eradicazione del muflone dall’arcipelago toscano. Questo comprende di uccidere a colpi di fucile tutti i mufloni che vivono fuori...

Il video del castoro che costruisce la diga in una stanza non ci ricorda come stiamo stravogendo la vita di questo animale

castoro 1

Un castoro di nome Nibi, ricoverato presso la clinica veterinaria dell’associazione per la fauna selvatica Newhouse Wildlife Rescue, si appresta a costruire una piccola diga indoor. Meticolosamente l’animale sceglie i rami, disponendoli uno ad uno per creare una piccola barriera. Il video è stato diffuso dall’associazione con la storia che Nibi stesse delimitando il suo...

Adolescente autistica ed epilettica viene incoronata Miss, assieme al suo cane: un messaggio di inclusione e coraggio

Alison

Ha appena 17 anni ed è stata incoronata Miss Dallas Teen USA 2022 in Texas, sfilando sul palco con il suo cane da assistenza, un dolcissimo Golden Retriever di nome Brady. Per Alison Appleby, la nuova Miss del concorso di bellezza, questa è stata più di una semplice vittoria. Alison, che convive l’autismo sin dall’età...

È un lavoro da sogno a contatto con la natura, ma (quasi) nessuno lo vuole: ci sono ancora pochi giorni per candidarsi

nuova zelanda

Un lavoro da sogno, in uno dei luoghi naturali più suggestivi del mondo. C’è tempo fino al prossino 1° novembre per presentare la propria candidatura per il ruolo di supervisore della biodiversità nella regione di Te Wāhipounamu (Nuova Zelanda), patrimonio dell’umanità secondo UNESCO. Il Governo neozelandese è alla ricerca di una figura professionale che possa...

Banana e Sprite Challenge: Tik Tok mette in guardia, questa sfida social fa male alla salute

banana and sprite challenge

Ci troviamo ancora una volta a parlare del social cinese Tiktok e, ancora una volta, delle pericolose challenge che mettono alla prova i limiti fisici di chi partecipa – con esiti talvolta drammatici. Per dare avvio alla sfida di cui vi parliamo oggi, la Banana and Sprite Challenge, qualcuno si è chiesto: cosa potrebbe scaturire...

Cannella, la spezia strepitosa contro il diabete: 5 modi in cui riesce a regolare insulina e glicemia

cannella glicemia

La cannella è una delle spezie più note ed usate in tutto il mondo, dal gusto e dal profumo inconfondibile è spesso utilizzata nei dolci per aggiungere quel tocco di sapore dolce e piccante allo stesso tempo. In realtà, la cannella è anche conosciuta per le sue potenti proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e antiossidanti, che la...

Riscaldamento a battiscopa, vantaggi, svantaggi e quanto costa

riscaldamento a battiscopa

E se il riscaldamento fosse nei battiscopa della nostra casa? Ebbene sì, un’altra opzione per aumentare la temperatura della nostra abitazione in vista dell’inverno è il riscaldamento radiante a battiscopa. Una soluzione non nuova ma di cui ultimamente si sta riparlando. Che cos’è il riscaldamento a battiscopa Il riscaldamento a battiscopa è un sistema in...

Il Mar Menor in Spagna ottiene lo status di persona giuridica, cosa significa e perché è così importante

mar menor persona giuridica

Il Mar Menor è una persona giuridica: la Spagna ha finalmente approvato l’Iniziativa Legislativa Popolare (ILP) partita a ottobre 2020 e che ora è legge. E no, non è solo un “titolo”, è un risultato importantissimo, che riscriverà la storia sul presente e sul futuro della laguna. Che cos’è il Mar Menor Il Mar Menor...

La Luna si allontana da noi (ma nessun pericolo), lo spettacolare video dell’Agenzia spaziale italiana

luna allontanamento

La Luna si sta allontanando da noi (ma tutti tranquilli, è normale): 2.5 miliardi di anni fa, in particolare, era 60mila km più vicina. Infatti, da quando la missione Apollo 11, nel 1969, ha installato pannelli riflettenti sul nostro satellite, sappiamo che questo si allontana dalla Terra 3,8 centimetri all’anno, ma i conti non tornano....

Comunità energetiche, la burocrazia rema contro: appena 16 CER su 100 hanno completato l’iter di attivazione presso il GSE

comunita energetiche burocrazia

Le comunità energetiche (CER) possono davvero essere di aiuto contro il caro bollette ma la nostra burocrazia è un ostacolo: da un’indagine condotta da Legambiente è emerso che appena 16 su 100 hanno completato l’iter di approvazione presso il GSE e appena 3 hanno ricevuto i finanziamenti. Difficile così contrastare la crisi energetica (e ambientale)....