Tag Telegram

Riutilizzo imballaggi, ecco perché il regolamento europeo per ridurre le quantità prodotte non piace alle aziende

imballaggi

Sarà pubblicato il prossimo 30 novembre il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi: la Commissione europea, in pratica, è pronta a far ruotare tutto attorno al concetto principale del riciclo e riutilizzo e a ridurre così la quantità di imballaggi immessi sul mercato. È quanto prevede, infatti, il “Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sugli...

Cosa ha a che fare l’abbattimento di milioni di visoni con i risultati delle elezioni anticipate in Danimarca

visoni danimarca elezioni

Le elezioni politiche anticipate, che si sono appena tenute in Danimarca, hanno sancito la vittoria della coalizione guidata dal Partito Socialdemocratico della prima ministra Mette Frederiksen. Nel Paese la sinistra si è aggiudicata ben 90 seggi del Parlamento su 179: un risultato sttorico “La socialdemocrazia ha avuto la sua migliore elezione in oltre 20 anni”...

La fast fashion fa aumentare esponenzialmente i rifiuti tessili che produciamo, finalmente arriva il progetto per riciclarli

rifiuti tessili 1

I rifiuti prodotti dal settore tessile sono in aumento anno dopo anno e, benché nella maggior parte dei casi non siano pericolosi, rappresentano comunque uno spreco e possono invece essere strategici nel Piano d’azione europeo sull’economia circolare. Secondo lo studio “L’Italia del Riciclo 2021”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Fise Unicircular,...

I dentifrici Biorepair non sono presidi medici contro la parodontite: il Giurì blocca la pubblicità, “è ingannevole”

biorepair

Chi utilizza i dentifrici o collutori Biorepair potrebbe aver notato alcuni slogan utilizzati dal marchio per pubblicizzare i suoi prodotti. Parliamo di diciture come: “Efficacia contro la paradontite e la perimplantite” o “riduce il sanguinamento fino all’80%” e altri. Proprio su questi slogan l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) si è espresso, considerandoli una violazione del codice...

Ritrovata una parte dell’antichissima mappa del cielo stellato dell’astronomo Ipparco, era nascosta in un testo del X secolo

testo 1 1

Meravigliosa scoperta nel monastero greco-ortodosso di Santa Caterina del Sinai, in Egitto. Un frammento della prima mappa della volta celeste di Ipparco da Rodi, il primo catalogo stellare conosciuto, è stato rinvenuto da alcuni ricercatori tra testi cristiani. A darne notizia è un nuovo studio apparso recentemente sulla rivista Journal for the History of Astronomy....

Globesity: la silenziosa pandemia mondiale di obesità (anche infantile) che preoccupa l’OMS

obesita

L’obesità è una condizione molto pericolosa per la salute delle persone e che pesa parecchio anche sui costi del sistema sanitario in diversi Paesi del mondo. Ecco perchè l’OMS ha deciso di coniare un vero e proprio termine per definire questa “epidemia” sempre più diffusa a livello globale. Parliamo del concetto o termine di Globesity,...

Dislessia, un nuovo importantissimo studio ha appena individuato ben 42 varianti genetiche

dislessia

Leggere e scrivere sono abilità fondamentali nella vita, ma circa un bambino su dieci è affetto da dislessia, che può persistere nell’età adulta. Studi precedenti sulla questo disturbo dell’apprendimento hanno individuato un’ereditabilità fino al 70%, ma sono stati trovati pochi marcatori genetici convincenti. Ora un team di scienziati, guidati dall’Università di Edimburgo, ha testato l’associazione...