Tag Telegram

Coltivazione dei nuovi OGM, la petizione europea contro l’allentamento delle norme sugli organismi geneticamente modificati

soia ogm

L’Europa alle prese con siccità, declino della fertilità del suolo e carenza di fertilizzanti, potrebbe decidere di allentare le norme sull’uso dei nuovi OGM. 27 Associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile riunite nel Coordinamento Italia libera da OGM rilanciano invece la loro proposta: i nuovi OGM rimangano regolamentati dalla direttiva 2001/18/CE e...

Arriva il Blue Friday, l’alternativa al Black Friday per trasformare il venerdì più nero dell’anno in un momento di salvaguardia del Mar Mediterraneo

blu friday

Contrastare l’impatto ambientale del Black Friday promuovendo la salvaguardia e la rigenerazione del Mar Mediterraneo e di tutto l’oceano: il 25 e il 26 novembre, con il motto “Blue is the new Black”, la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO lancia il Blue Friday. L’appuntamento è a Venezia, nella prestigiosa cornice di Palazzo Zorzi, sede dell’Ufficio Regionale...

CityTree, la parete verde mangia-smog che può assorbire fino a 240 tonnellate di CO2 (e che puoi vedere all’opera in questa città italiana)

greencity modena

Hanno filtri biotecnologici, con piante vive e muschio che catturano anidride carbonica e producono aria pulita: sono i CityTrees, speciali pannelli verdi che rappresentano un valido aiuto contro l’inquinamento delle nostre città. Queste parete verdi hanno riscosso un grande successo in diverse città europee, fra cui Londra, Amburgo, Dresda, Parigi, Berlino e Oslo (e ve...

Lo scioglimento dei ghiacciai sta liberando centinaia di migliaia di tonnellate di batteri

microbi ghiaccio

Centinaia di migliaia di tonnellate di batteri vengono rilasciati dallo scioglimento dei ghiacciai. Si tratta di microbi che potrebbero fertilizzare gli ecosistemi, ma che dovranno essere studiati molto meglio per identificare eventuali potenziali agenti patogeni. Questo è quanto emerge da un nuovo studio della Aberystwyth University, in Galles, secondo cui il rapido scioglimento del ghiaccio...

Sessant’anni di Diabolik: tutte le iniziative per festeggiare il compleanno del “Re del Terrore”

Locandina Diabolik

Il “Re del Terrore” festeggia un traguardo importante, spegnendo le sue prime sessanta candeline: era il 1° novembre del lontano 1962 quando uscì in edicola il primo numero del fumetto tascabile Diabolik, destinato a diventare un’icona pop e a cambiare per sempre il mondo delle avventure disegnate. Non tutti sanno, tuttavia, che dietro il ladro...