Tag Telegram

Un camion che si apre in teatro: scopri il progetto che porta l’opera dove nessuno la aspetta

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Dal 25 maggio al 22 giugno riparte OperaCamion, l’iniziativa del Teatro dell’Opera di Roma che trasforma un camion in teatro mobile. Quest’anno porta in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini direttamente nelle piazze dei municipi romani. Un teatro su ruote Il container si apre come un sipario rivelando un palcoscenico completo di orchestra, cantanti,...

Conferma docenti di sostegno: le nuove regole per l’anno scolastico 2025 e perché potrebbero deludere molti insegnanti

germana carillo n 120x120.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha incontrato le organizzazioni sindacali in questi giorni per illustrare una nuova informativa sulla continuità didattica dei docenti a tempo determinato impegnati sul sostegno. Entro il 31 maggio 2025, i dirigenti scolastici dovranno acquisire la richiesta di continuità da parte delle famiglie degli alunni con disabilità; valutare, anche sentendo...

Metalli pesanti e biossido di titanio nei dentifrici: nessuno è del tutto “pulito”, neanche le marche più note

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il mercato dei dentifrici in Italia è vasto e variegato, con prodotti che spaziano da pochi euro fino a formule “premium” vendute in farmacia o supermercati. Ma, nonostante la crescente attenzione verso ingredienti naturali e formule più sicure, molti dentrifrici contengono ancora sostanze potenzialmente nocive o quantomeno controverse. A cosa ci riferiamo? Metalli pesanti come...

Un solo mozzicone di sigaretta inquina 500 litri d’acqua negli oceani (eppure continuiamo a gettarli a terra)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore dell’attuale emergenza ambientale, c’è un nemico spesso sottovalutato, piccolo e apparentemente innocuo: il mozzicone di sigaretta. Mentre l’attenzione pubblica si concentra su sacchetti, bottiglie e cannucce, questo minuscolo residuo di fumo si conferma come il principale contaminante degli oceani, secondo i dati allarmanti diffusi da Surfrider Foundation Europe. Un solo gesto, 500 litri...

Assorbenti al glifosato? Ogni mese potresti esporre il tuo corpo a pesticidi (senza saperlo)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni donna che ha il ciclo mestruale utilizza in media 11.000 prodotti monouso nel corso della propria vita. Eppure, nonostante questo uso intensivo e prolungato, l’impatto sulla salute delle sostanze chimiche che contengono rimane ancora largamente ignorato o sottovalutato. Ma è un grave errore, dato che assorbenti, tamponi e salvaslip possono contenere pesticidi, metalli pesanti...

Mense universitarie più sostenibili: le nuove linee guida puntano su piatti plant based, meno sprechi e menù a basso impatto

francesca biagioli n 120x120.jpg

Una svolta concreta per rendere le mense universitarie italiane più sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale ed economico: l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU) ha pubblicato le nuove linee guida per la ristorazione universitaria sostenibile, uno strumento pratico e innovativo per trasformare la ristorazione collettiva degli atenei. Ogni giorno in...

Multe fino a 30mila euro e carcere per chi li uccide: cosa prevede la legge che inasprisce le pene per i reati contro gli animali

germana carillo n 120x120.jpg

Con un voto espresso per alzata di mano, l’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al provvedimento che introduce un irrigidimento del quadro sanzionatorio per chi maltratta o abusa degli animali. La proposta legislativa, voluta dalla deputata di Noi Moderati, Michela Vittoria Brambilla, era già stata approvata dalla Camera nel novembre scorso e...

Queste “nonne solari” stanno illuminando il Madagascar grazie alla tecnologia solare (dove la corrente non arriva)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In un angolo remoto del Madagascar, nel villaggio di Ambakivao, è in corso una piccola rivoluzione guidata da quattro donne straordinarie: Remeza, Kingeline, Yollande e Hanitra, soprannominate affettuosamente le “nonne solari“. In una regione dove meno del 15% della popolazione ha accesso all’elettricità, queste donne stanno cambiando il destino della loro comunità attraverso la tecnologia...

A Firenze c’è un benefattore che lascia mazzi di fiori sospesi: “per regalare un sorriso a chi non conosco”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A volte basta poco per cambiare la giornata di qualcuno. A Firenze, in viale Mazzini, da quasi un mese un gesto tanto semplice quanto potente sta sorprendendo i passanti e regalando emozioni inaspettate. Tutto ha avuto inizio con un uomo, sui quarant’anni, che si è presentato alla storica fioreria La Fioraia Floricanto, gestita da Beatrice...