Tag Telegram

Il riscaldamento globale sta accelerando, parola dello scienziato che lanciò per primo l’allarme climatico negli anni ’80

riscaldamento globale 1.5 ok.jpg

Il clima della Terra è più sensibile ai cambiamenti causati dall’uomo di quanto gli scienziati abbiano mai realizzato fino ad ora, il che significa che si scatenerà una rapidissima ondata di riscaldamento che spingerà il mondo a diventare di 1,5°C più caldo di quanto non fosse, in media, in epoca pre-moderna. È quanto dicee nel...

Oltre 70 specie di uccelli saranno ribattezzate con nomi più inclusivi

Thick billed Longspur Rhynchophanes mccownii 19730661933.jpg

Gli appassionati di bird watching dovranno fare qualche aggiornamento poiché i nomi di persona associati a moltissimi uccelli del nuovo continente stanno per essere modificati (e rimossi). Lo ha annunciato di recente l’American Ornithological Society. Ma come mai la società ornitologica a stelle e strisce ha preso questa decisione? Gli obiettivi sono molteplici, ma il primo...

Evviva, arriva la prima neve di stagione sul Gran Sasso!

neve abruzzo.jpg

È in ritardo, ma è arrivata! La prima neve sul Gran Sasso fa finalmente capolino. La webcam al Rifugio Duca degli Abruzzi a 2388 metri s.l.m. la mostra in tutta la sua bellezza, laddove già doveva esserci da parecchie settimane. “La nostra stazione meteo segna una temperatura di -0,8°C”, si legge in un post pubblicato...

Per la carne gli scienziati chiedono etichette di avvertimento come quelle delle sigarette

carne avvertenza.jpg

Etichette che mostrano paesaggi carbonizzati che avvertono: “Attenzione: mangiare carne contribuisce al cambiamento climatico”. Messaggi simili a quelli presenti sui pacchetti di sigarette potrebbero essere efficaci anche per i cibi meno salutari e meno ecosostenibili, proprio come la carne. È quanto avanzato da un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Durham, in Inghilterra, secondo...

Stelle marine: scienziati risolvono finalmente l’intricato mistero della loro anatomia (e di dove nascondono la testa)

stella marina.jpg

Se dovessimo posizionare un cappello su una stella marina, come sceglieremmo la sua collocazione? Al centro della creatura? O magari su uno dei suoi bracci? Questo interrogativo apparentemente bizzarro ha implicazioni profonde nella biologia, dando vita a domande fondamentali: dove si trova la “testa” di una stella marina? E come si collega la sua anatomia...

Ritrovato insieme alle mummie egizie un libro di incantesimi di 3.500 anni fa, per guidare i defunti nell’aldilà

Mumme egiziane libro.jpg

Gli archeologi che stavano scavando in un cimitero di 3.500 anni fa hanno scoperto un antico “Libro dei Morti” egiziano pieno di incantesimi per guidare i defunti nell’aldilà. Il rotolo, che è stato rivelato nell’ambito di una presentazione degli ultimi ritrovamenti archeologici del cimitero di Tuna al-Gebel, nell’Egitto centrale, ha una lunghezza stimata tra i...

L’antica leggenda delle “Tre sorelle”: mais, fagioli e zucca sono inseparabili e vanno seminati insieme

Tre sorelle 1.jpg

Secondo una leggenda degli Irochesi, un popolo nativo del Nord America, mais, fagioli e zucca sono tre sorelle inseparabili che crescono e si sviluppano con successo solo quando sono insieme. Di qui deriva la tradizione di piantare mais, fagioli e zucca insieme sullo stesso appezzamento di terra. Diffusa tra le società agricole dei nativi americani,...