Tag Telegram

Un cimitero di rifiuti recuperati nelle acque di Alonissos, il più grande parco marino protetto d’Europa

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’isola di Alonissos, perla delle Sporadi settentrionali, nel cuore del Mar Egeo, è famosa per le sue acque trasparenti e le sue baie incontaminate. Tuttavia anche questo paradiso nasconde una minaccia sotto la superficie: tonnellate di rifiuti marini che si accumulano sui fondali, persino all’interno di un’area protetta. Recentemente, un team di subacquei volontari ha...

Castrazione, taglio della coda e altre sofferenze animali: arrivano etichette più oneste su carne, latte e uova in Svizzera

francesca biagioli n 120x120.jpg

A partire dal 1° luglio 2025, in Svizzera entreranno in vigore nuove misure che rappresentano un passo importante verso la trasparenza alimentare e la tutela del benessere animale. Il Consiglio federale ha approvato una serie di ordinanze che impongono l’obbligo di dichiarare, sulle confezioni degli alimenti di origine animale, l’eventuale utilizzo di pratiche dolorose nella...

Ho partecipato a una missione di pulizia marina in Croazia: ecco come dalle reti abbandonate si arriva al nylon eco-friendly

germana carillo n 120x120.jpg

La ricerca di rifiuti e di reti fantasma, una mattinata passata a sbrogliarle per recuperare anche il più piccolo degli animaletti rimasti intrappolati, la consapevolezza che qualcosa di concreto si può fare eccome. Basta provarci. Motivo per cui abbiamo subito risposto all’appello di arena per partecipare a una splendida missione di clean-up marino in Croazia (la...

Un’ecatombe silenziosa: i ricci di mare del Mediterraneo sono a rischio estinzione

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il riccio di mare viola, noto scientificamente come Paracentrotus lividus, sta affrontando un declino drammatico che mette a rischio non solo la sua sopravvivenza, ma anche l’equilibrio degli ecosistemi marini del Mar Mediterraneo. A lanciare l’allarme è stato uno studio internazionale pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature – Scientific Reports, che documenta la scomparsa progressiva di...

L’Emilia-Romagna vuole una legge nazionale per vietare l’uso dello smartphone ai bambini e nelle scuole

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Emilia-Romagna si accende il dibattito sull’uso precoce degli smartphone da parte dei bambini. La Regione ha deciso di prendere una posizione chiara e netta su un tema sempre più urgente: l’impatto dei dispositivi digitali sulla salute mentale dei minori. A guidare questa battaglia è l’assessora alla Scuola e al Welfare Isabella Conti, che rilancia...

‘La bimba che abbraccia la Terra’, l’ultima opera di Diego Montagner ci incoraggia a prenderci cura del Pianeta

laura de rosa 120x120.jpg

Nel comune di Vedelago, in provincia di Treviso, è apparsa una suggestiva opera di street art firmata da Diego Montagner. Il murale raffigura una bambina che abbraccia la Terra, con uno sguardo malinconico rivolto altrove, come se fosse consapevole del fragile stato del Pianeta e desiderasse proteggerlo. Montagner ha dedicato quest’opera alla sua secondogenita, nata...

Corsa contro il tempo per salvare questi teneri uccellini dall’estinzione, lo studio

roberta de carolis n 120x120.jpg

Possiamo davvero ancora salvare il rampichino del miele? Nelle foreste delle Hawaii restano solo 17 delle circa 60 specie dell’iconico uccellino, ma un  nuovo studio guidato dalla San Diego Zoo Wildlife Alliance indica che forse potremmo ancora salvarlo (se facciamo presto). Le specie stanno affrontando un rapido declino prevalentemente a causa della malaria aviaria, una...

Animali marini in fuga dalle reti: un video shock mostra l’impatto devastante della pesca a strascico

roberta de carolis n 120x120.jpg

Basta pesca a strascico, distrugge qualsiasi cosa trova e devasta gli ecosistemi marini. In un video shock realizzato dalla National Geographic si vede tutto questo, con animali marini terrorizzati che cercano di fuggire alle reti. Un’ombra di distruzione si avvicina, e tutte le creature sul suo cammino si affannano disperatamente per evitarla, fuggendo per salvarsi...

Bandiere Blu 2025: questi sono i laghi premiati del Garda Trentino

marco crisciotti ph 120x120.jpg

I laghi del Garda Trentino continuano a brillare per la loro eccellenza ambientale. Anche per il 2025, la Foundation for Environmental Education (FEE) ha riconfermato le prestigiose Bandiere Blu al lago di Tenno, di Terlago e di Lamar, premiando così l’impegno costante del territorio nella tutela delle risorse naturali e nello sviluppo di un turismo...