Tag Telegram

Scoperta un’agghiacciante rete globale di sadismo: gatti torturati e mutilati filmati per “provocare piacere”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dietro l’apparente innocenza di molte piattaforme web si nasconde una delle più agghiaccianti derive del crimine online: una rete internazionale in cui i gatti vengono torturati e mutilati per alimentare un commercio clandestino che unisce sadismo, sessualità deviata e profitto. Un’inchiesta della CNN ha portato alla luce un mondo oscuro in cui la sofferenza animale...

Il prezzo nascosto del tuo cappuccino: ecco cosa succede davvero alle mucche da latte

francesca biagioli n 120x120.jpg

Catene, scosse elettriche, separazioni forzate tra madri e cuccioli. Non è un racconto distopico, ma la quotidianità di molti allevamenti lattiero-caseari nella regione delle Asturie, in Spagna, documentata da Animal Equality in una nuova indagine sconvolgente. Tra novembre 2023 e febbraio 2024, l’organizzazione per la protezione animale ha condotto un’inchiesta all’interno di 11 allevamenti, rivelando...

Belfast, alla scoperta della città più green d’Irlanda che non ti aspetti | Cosa vedere e come muoversi

ponte pannelli solari.jpg

Dimentica Londra o Edimburgo, nel Regno Unito una delle città che maggiormente stupisce per il suo approccio green è Belfast,  destinazione capace di unire un passato ricco di storia a un futuro orientato alla sostenibilità. La capitale dell’Irlanda del Nord, infatti,  dopo decenni di conflitto ha saputo rinascere e affermarsi come una delle città europee...

Tracce di pesticidi nella pioggia, lo studio shock

germana carillo n 120x120.jpg

Sapevamo che erano nel terreno, ora sono nell’acqua piovana. I neonicotinoidi, pesticidi utilizzati in agricoltura per ridurre a zero le popolazioni di insetti, sono stati rilevati per la prima volta nell’acqua piovana in Giappone. Utilizzati in gran parte per la produzione di riso e per la protezione delle pinete, gli insetticidi si diffondono principalmente attraverso il deflusso...

Barche a energia per navigare i fiumi dell’Amazzonia: il progetto che coinvolge anche il popolo Achuar

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore della foresta amazzonica dell’Ecuador, un progetto innovativo sta rivoluzionando la mobilità delle comunità indigene: le imbarcazioni a energia solare. A promuovere questa trasformazione è Kara Solar, un’organizzazione non-profit che lavora a stretto contatto con il popolo Achuar, offrendo una valida alternativa ai tradizionali motori a benzina, spesso costosi e inquinanti. I battelli solari,...

In provincia di Mantova 25mila pulcini sono morti vivi tra le fiamme (mentre in altri due allevamenti continuano le torture)

germana carillo n 120x120.jpg

Una densa nube di fumo nero, visibile anche a lunga distanza. Così è andato in fiamme un allevamento di polli nelle campagne di Castellaro Lagusello (Monzambano), nella provincia di Mantova. L’incendio sarebbe divampato dalla zona dove si trovava l’incubatrice dei pulcini e le conseguenze sono state devastanti: morti 25mila pulcini. Leggi anche: Maxi allevamenti: l’Italia...

Via libera al primo salmone coltivato negli Usa, va bene per il sushi e viene già servito in un ristorante

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi anni, gli allevamenti intensivi di salmone sono cresciuti per rispondere all’alta richiesta a livello globale, ma hanno portato con sé gravi problemi ambientali e sanitari:  inquinamento marino, diffusione di malattie e un grande impatto negativo sugli ecosistemi acquatici. E se ci fosse un’alternativa? La FDA ha appena approvato il primo salmone coltivato in...

Shein sotto accusa per pratiche ingannevoli: “i dark pattern ci spingono a comprare di più”

germana carillo n 120x120.jpg

L’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) – che rappresenta associazioni attive in 32 Paesi – e con essa altre 25 associazioni, hanno chiesto ufficialmente alla Commissione Europea e alle autorità nazionali di intervenire per far fronte alle strategie commerciali scorrette di SHEIN, la piattaforma cinese di moda low cost accusata di spingere gli utenti ad acquisti compulsivi...

Vogliono trasferire questo albero di circa 300 anni per ampliare una strada (lotta contro il tempo per salvarlo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Villa Allende, nella provincia argentina di Córdoba, un antico quebracho bianco di circa 300 anni è al centro di una controversia che intreccia ambiente, urbanistica e giustizia. L’albero, testimone silenzioso del tempo e simbolo del bosco nativo ormai quasi scomparso (ne resta solo il 3% in tutta la provincia), si trova lungo la Avenida...

Creata una nuova area naturale protetta di quasi 300mila ettari in Argentina (dove saranno vietate tutte le attività di pesca)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Patagonia Azul è il nuovo fiore all’occhiello della conservazione marina in Argentina. La provincia di Chubut ha infatti istituito un’area naturale protetta di quasi 300.000 ettari, rendendola la riserva costiera più estesa del Paese. Il parco si estende lungo un tratto strategico dell’Atlantico meridionale, da Cabo Dos Bahías fino a sud di Bahía Bustamante, comprendendo...