Tag spazio

Scoperti due Pianeti simili alla Terra e potenzialmente abitabili a “soli” 16 anni luce da noi

pianeti

Sorprendente scoperta! Un team internazionale di studiosi ha di recente individuato due pianeti “fratelli” della nostra Terra. I corpi celesti, ribatezzati si trovano attorno alla nana rossa Gj 1002, che dista “soltanto” 16 anni luce di distanza da noi, in direzione della costellazione della Balena. Entrambi i pianeti, ribattezzati rispettivamente Gj 1002 b e Gj...

La corsa (vincente) dell’Italia alla ministeriale Esa vista da Saccoccia

astronauti ESA

L’Italia è stata una vera protagonista delle giornate della CM22, la Conferenza ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa). Prima con la dichiarazione trilaterale insieme a Francia e Germania sui lanciatori europei, e poi con due giovani italiani entrati nelle file della nuova classe di astronauti Esa. “L’Italia emerge da questa ministeriale come un Paese con una […]

Intesa sui lanciatori, a bordo anche l’Italia. La ministeriale Esa

Immagine WhatsApp 2022 11 22 ore 16.11.45

Uno degli appuntamenti spaziali più importanti dell’anno – la Conferenza ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa) – è iniziato con il piede giusto, anche per l’Italia. I ministri di Italia, Francia e Germania hanno infatti siglato una dichiarazione congiunta sul futuro quadro di utilizzo dei lanciatori europei, nel corso di un incontro svoltosi a margine della […]

Lo Spazio italiano sempre più compatto. L’accordo tra ministero della Difesa e Asi

50I6649

Rinnovate sinergie per il settore spaziale italiano. Arriva l’Accordo quadro sottoscritto dal ministero della Difesa e l’Agenzia spaziale italiana (Asi) che prevede un rafforzamento della collaborazione nell’ambito delle attività spaziali, mediante la realizzazione di programmi e studi di comune interesse. La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza del capo di Stato maggiore della Difesa, l’ammiraglio […]

Il made in Italy punti allo Spazio. Il commento di Samorè

spaceship above the earth 2701156456 min scaled e1662396460243

Gli appassionati di Spazio attendono con trepidazione il 14 novembre, la nuova data prevista per il lancio del razzo Space Launch System che trasporta la navicella Orion, fondamentale per dare inizio alla nuova avventura lunare della NASA Artemis I. Forse agli appassionati di politica estera interesserà di più sapere che l’Agenzia spaziale europea (Esa) è […]

È lo smartphone il cuore della nuova corsa ai satelliti

image from rawpixel id 440857 jpeg scaled 1

Far parlare il nostro dispositivo personale con lo spazio, dove non ci sia né wifi né rete mobile. Per ora siamo solo messaggi di soccorso, domani chissà. Apple in prima file in un business che si va affollando di attori. Ma le difficoltà da superare sono ancora tante. E la sfida è appena cominciata
L'articolo È lo smartphone il cuore della nuova corsa ai satelliti proviene da Agenda Digitale.

A Urso la delega sullo Spazio. Cosa lo aspetta, dal Pnrr all’Esa

Imagoeconomica 1808683

Sarà Adolfo Urso ad affiancare il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella direzione della politica aerospaziale del nostro Paese. La scelta è ricaduta sull’attuale ministro delle Imprese e del Made in Italy nel corso del Consiglio dei ministri. Segue la possibilità aperta con la modifica della legge di riferimento per la governance spaziale che ha […]

Un nuovo consorzio italiano per i servizi della costellazione satellitare Iride

osiride

Novità per la Space economy italiana. Quattro aziende distribuite sul territorio nazionale hanno deciso di unire le forze per lo sviluppo di tecnologie e servizi spaziali avanzati destinati alla futura costellazione satellitare tutta italiana chiamata Iride, il cui lancio del primo satellite è previsto nel 2025. Affrontare, grazie all’uso delle tecnologie all’avanguardia, le sfide poste […]