Tag spazio

Marte potrebbe provocare “vortici giganti” nelle profondità degli oceani terrestri

planet mars m 500x281.jpg

Secondo una nuova ricerca Marte potrebbe influenzare le profondità degli oceani terrestri contribuendo a creare “vortici giganti”. Attraverso lo studio dei sedimenti estratti da centinaia di siti di acque profonde nell’ultimo mezzo secolo, gli esperti sono andati indietro cronologicamente di decine di milioni di anni, nel tentativo di comprendere meglio la forza delle correnti oceaniche […]
L'articolo Marte potrebbe provocare “vortici giganti” nelle profondità degli oceani terrestri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Cometa del Diavolo si avvicina alla Terra: ecco quando osservare la 12P/Pons-Brooks

cometa 500x281.jpeg

La cometa 12P/Pons-Brooks, diventata famosa per la sua forma simile alla navicella spaziale Millenium Falcon nella serie Star Wars, sarà sempre più luminosa nel cielo di marzo. La cometa erutta mentre si avvicina al Sole perché la radiazione solare rilascia una combinazione di ghiaccio e gas chiamata criomagma, che è la ”versione ghiacciata” del magma […]
L'articolo La Cometa del Diavolo si avvicina alla Terra: ecco quando osservare la 12P/Pons-Brooks sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I pianeti nascono dall’acqua: l’incredibile scoperta degli scienziati che potrebbe riscrivere l’astronomia

HL Tauri.jpg

Nell’immenso universo che ci circonda, l’acqua, essenziale per la vita come la conosciamo, rivela misteri ancora sconosciuti. Lontano da noi, a 450 anni luce di distanza, una stella chiamata HL Tauri offre agli scienziati indizi importanti che potrebbero cambiare la nostra comprensione sull’origine dei pianeti, inclusa la Terra. Questa scoperta avviene in una zona dello...

Scoperta una perdita d’aria nel modulo russo della ISS

stazione spaziale internazionale 500x281.jpg

Un’altra perdita è stata rilevata sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Secondo le informazioni di Joel Mantalbano, responsabile del programma della stazione della NASA, la perdita d’aria si sta verificando in un modulo russo dove è attraccata una navicella spaziale Progress. Non ci sono rischi per gli astronauti a bordo. Secondo l’esperto, la NASA sta lavorando […]
L'articolo Scoperta una perdita d’aria nel modulo russo della ISS sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovano un’enorme quantità di vapore acqueo intorno ad una giovane stella

eso2404a RRHoOomVDVYfW0KJchm9FSO 1200x840@diario abc.webp

Una quantità di ‘acqua, equivalente ad almeno tre volte quella contenuta in tutti gli oceani della Terra, si trova nel disco di materiali che circonda una giovane stella distante 450 anni luce. Sotto la direzione di Stefano Facchini, dell’Università degli Studi di Milano, un team internazionale di ricercatori ha rinvenuto, per la prima volta, una […]
L'articolo Trovano un’enorme quantità di vapore acqueo intorno ad una giovane stella sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’immagine scioccante mostra come è cambiato il Sole in soli due anni

sole 2 500x350.webp

La sonda europea Solar Orbiter, nel suo viaggio verso la nostra stella, ha acquisito immagini ravvicinate che rivelano i cambiamenti sulla sua superficie, qualcosa di del tutto normale mentre ci avviciniamo al massimo solare. Il Sole non è semplicemente una grande palla di fuoco: la nostra stella cambia nel tempo, mostrando più o meno attività […]
L'articolo Un’immagine scioccante mostra come è cambiato il Sole in soli due anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Muri invisibili nello spazio: la nuova scoperta dei ricercatori inglesi

spazio 1 500x281.jpg

L’esistenza di queste formazioni, composte da symmetron, potrebbero spiegare l’esistenza della materia oscura. Non si contano i fenomeni cosmici non del tutto comprensibili nello spazio che spesso non corrispondono alla teoria della relatività e della fisica. Uno di questi fenomeni, ad esempio, è la distribuzione delle galassie. Secondo i calcoli teorici, le galassie più piccole […]
L'articolo Muri invisibili nello spazio: la nuova scoperta dei ricercatori inglesi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: i pianeti con due stelle potrebbero ospitare forme di vita

pianeta 1 500x281.jpg

I sistemi binari hanno buone possibilità di ospitare forme di vita. Secondo un recente studio, pubblicato su Nature e realizzato da un team dell’Università di Copenhagen, i pianeti che orbitano intorno a due stelle potrebbero avere condizioni favorevoli alla sviluppo di forme di vita. Circa la metà delle stelle simili al nostro Sole hanno una […]
L'articolo Spazio: i pianeti con due stelle potrebbero ospitare forme di vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.