Tag spazio

Alieni: sette stelle potrebbero avere gigantesche strutture artificiali

gettyimages 1655894878 500x287.jpg

Le emissioni registrate risultano compatibili con le ipotetiche Sfere di Dyson. Secondo una ricerca almeno sette stelle della nostra galassia emettono una radiazione infrarossa che potrebbe essere compatibile con la presenza di ipotetiche megastrutture di origine aliene, le cosiddette sfere di Dyson, la cui esistenza è stata teorizzata negli anni Sessanta. A suggerire questa possibilità […]
L'articolo Alieni: sette stelle potrebbero avere gigantesche strutture artificiali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una rete di polvere cosmica che fluttua a 60 milioni di anni luce di distanza

664861b2e9ff71717d3c200f 500x282.png

Questa è la galassia lenticolare NGC 4753, che si trova all’interno della Nube Virgo II, che ospita circa 100 galassie e ammassi galattici. Il telescopio spaziale Hubble, gestito congiuntamente dalla NASA e dall’Agenzia spaziale europea, è riuscito a catturare la galassia NGC 4753, che si trova a 60 milioni di anni luce di distanza, nella […]
L'articolo Scoperta una rete di polvere cosmica che fluttua a 60 milioni di anni luce di distanza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Enorme meteora illumina il cielo tra Spagna e Portogallo

meteora.jpg

Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, nei cieli tra Spagna e Portogallo, milioni di persone hanno avvistato un’enorme meteora. Espectacular bola de fuego anoche sobre #España y #Portugal Fue producida por una roca procedente de un cometa. La roca entró en la atmósfera a 161.000 km/h según los datos de @jmmadiedo Si...

Spazio: scoperta una stella ‘a goccia’

stella goccia 500x300.jpg

L’attrazione della stella compagna rende la forma del corpo celeste particolare. Una stella che pulsa nelle profondità della Via Lattea, a circa 1.500 anni luce dal nostro pianeta è stata osservata da un team di esperti australiano. Ribattezzata con il nome di HD74423, l’oggetto ha una massa pari a circa 1,7 volte quella del Sole. […]
L'articolo Spazio: scoperta una stella ‘a goccia’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: tracce di un piccolo pianeta nelle profondità della Luna

pianeta lona 500x360.jpg

Un frammento dell’oggetto che 4,5 miliardi di anni fa impattò con la Terra nelle profondità del nostro satellite. Un frammento di un piccolo corpo celeste, impattato contro la Luna, è stato scoperto nel nostro satellite. Si tratta di frammento di Theia, il pianeta nano che circa 4,5 miliardi di anni fa impattò contro il nostro […]
L'articolo Spazio: tracce di un piccolo pianeta nelle profondità della Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

ExoMars fotografa un gigantesco cratere da impatto su Marte

sScy9NxRtAkGpTBCmxCZpk 650 80.png 500x282.webp

Un enorme cratere da impatto su Marte domina una nuova vista dall’ExoMars Trace Gas Orbiter (TGO). Risultato dell’impatto di un antico asteroide, il cratere si trova nell’Utopia Planitia di Marte. Si tratta del più grande bacino da impatto conosciuto dell’intero sistema solare, con un diametro di circa 3.300 chilometri, ovvero il doppio dell’estensione del deserto […]
L'articolo ExoMars fotografa un gigantesco cratere da impatto su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa sono e come si formano le macchie solari?

Sunspots 1302 Sep 2011 by NASA 500x294.jpg

Nel vasto teatro del cosmo, le stelle rimangono tra i corpi celesti pi affascinanti e misteriosi. Tra questi, il nostro sole si distingue come il fulcro della nostra esistenza, fornendo luce, calore ed energia vitale alla Terra. Ma anche la stella più vicina può sorprenderci con i suoi enigmi, e uno di questi enigmi è […]
L'articolo Cosa sono e come si formano le macchie solari? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco cosa succede ad una supergigante rossa quando esplode. Il video

supergigante rossa 500x346.jpg

L’osservazione di una stella supergigante rosse, durante le fasi finali della sua esistenza, ha aggiunto un nuovo tassello alla conoscenza delle fasi finali di queste stelle. Grazie a due telescopi dell’Istituto di Astronomia Pan-STARRS su Haleakalā e dell’Osservatorio WM Keck a Maunakea, un team di scienziati ha osservato una stella, della categoria delle supergiganti rosse, […]
L'articolo Ecco cosa succede ad una supergigante rossa quando esplode. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

‘Maggie’, l’oggetto più grande mai visto nella nostra galassia

maggie 500x249.webp

La formazione misura quasi 4.000 anni luce. Un team di ricercatori del Max Planck Institute for Astronomy di Heidelberg ha appena annunciato la scoperta di un oggetto davvero particolare, il più grande mai osservato nella Via Lattea. Si tratta di una colossale nube di gas dalla lunghezza di circa 3.900 anni luce e larga di […]
L'articolo ‘Maggie’, l’oggetto più grande mai visto nella nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.