Tag spagna

Spagna, via libera al sesso “non definito” per le persone non binarie nella documentazione degli stranieri

Spagna sesso.jpg

Non solo maschio o femmina, ma anche “non definito”. Per la prima volta, sui moduli ufficiali e sulla documentazione degli stranieri in Spagna ci sarà un’opzione di genere non binario. Una terza casella che apre le porte a un riconoscimento molto importante. A rivelarlo sono fonti interne citate da elDiario.es che confermano come ci sarà...

Nuova specie di gatto preistorico scoperta in Spagna

download 2 1 500x281.jpeg

I paleontologi del Museo Nacional de Ciencias Naturales-CSIC hanno identificato un nuovo genere e specie di felino di medie dimensioni da una mascella parziale trovata nell’area urbana di Madrid, in Spagna. La nuova specie di gatto, chiamata Magerifelis peignei , viveva in quella che oggi è la Spagna circa 15,5 milioni di anni fa (epoca […]
L'articolo Nuova specie di gatto preistorico scoperta in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spagna: scoperto proiettile romano di 2.000 anni fa. Risale alla guerra civile di Giulio Cesare

proiettile 500x281.jpeg

In Spagna è stato scoperto un proiettile da fionda a forma di mandorla, risalente ad oltre 2.000 anni fa, con inciso il nome di Giulio Cesare su un lato e una città sconosciuta sull’altro: è, molto probabilmente, un segno del sostegno della località al futuro dittatore romano nella sua guerra civile per la conquista del […]
L'articolo Spagna: scoperto proiettile romano di 2.000 anni fa. Risale alla guerra civile di Giulio Cesare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Disastro ecologico: le spiagge della Galizia invase da milioni di palline di plastica (e ancora non ne si conosce la tossicità)

Plastica Galizia.jpg

Ancora una volta la Galizia sta vivendo un disastro ecologico sulle sue coste. Milioni di palline di plastica stanno invadendo e inquinando l’ecosistema marino di gran parte della costa galiziana da settimane. A volte arrivano sacchi pieni, che se individuati possono essere facilmente raccolti, ma la cosa peggiore è che molti si sono già rotti...

Antico proiettile da fionda firmato Giulio Cesare scoperto in Spagna

Lead sling bullet e1704408255951 1 500x281.png

Un proiettile di piombo da fionda su cui è inciso il nome di Giulio Cesare e della città ibero-romana di Ipsca è stato scoperto nelle campagne di Montilla, in Andalusia, nel sud della Spagna. È la prima volta nella penisola iberica che su questo tipo di proiettili viene rinvenuta un’iscrizione incontrovertibile del nome di Gaius […]
L'articolo Antico proiettile da fionda firmato Giulio Cesare scoperto in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta eccezionale: insediamento paleolitico ben conservato nella grotta di La Garma

la garma cave m.jpg

Gli archeologi hanno scoperto uno dei più ben conservati insediamenti paleolitici al mondo nella grotta di La Garma, in Spagna. L'insediamento risale a 16.800 anni fa e presenta attrezzi e manufatti intatti. Scopri di più su questa straordinaria scoperta.
L'articolo Scoperta eccezionale: insediamento paleolitico ben conservato nella grotta di La Garma sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spagna: scoperta in una grotta un’abitazione paleolitica di 16.800 anni fa

blur1 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno scoperto un’abitazione paleolitica di 16.800 anni fa nel complesso di grotte La Garma, situato nel comune di Ribamontán al Monte, nella provincia spagnola della Cantabria. Il complesso di grotte di La Garma è un sistema di grotte paleoantropologiche contenente arte parietale sul lato meridionale della collina di La Garma. Il complesso delle […]
L'articolo Spagna: scoperta in una grotta un’abitazione paleolitica di 16.800 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questa tomba fu la “più grande impresa di ingegneria” dell’età della pietra

main image 43297 1 500x281.jpeg

Un enorme tumulo nel sud della Spagna è stato acclamato come una delle strutture più imponenti del Neolitico dopo un nuovo esame delle sue gigantesche caratteristiche. Conosciuto come il dolmen di Menga, si pensa che l’incredibile monumento sia stato costruito circa 5.700 anni fa e contenga gli scheletri di diverse centinaia di individui antichi. Con […]
L'articolo Questa tomba fu la “più grande impresa di ingegneria” dell’età della pietra sembra essere il primo su Scienze Notizie.