Tag Scuola

Mindfulness: gli incredibili effetti benefici sui bambini che la praticano a scuola ogni giorno (che ha stupito anche gli scienziati di Stanford)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un respiro profondo, un piccolo momento di silenzio, qualche esercizio di concentrazione. Sembra poco, ma la scienza dice il contrario. Un team guidato dalla Stanford University School of Medicine ha dimostrato che la mindfulness, praticata con costanza, può migliorare in modo significativo il sonno dei bambini, aiutandoli non solo a riposare meglio, ma anche a...

Educazione sessuo-affettiva vietata alle scuole medie: il ddl Valditara è una sconfitta per tutti (non solo per le donne)

germana carillo n 120x120.jpg

Il recente emendamento al ddl Valditara, approvato in Commissione Cultura, segna un arretramento preoccupante nella battaglia educativa per i diritti e la consapevolezza. Mentre il testo originario prevedeva che i progetti di educazione sessuale e affettiva fossero attivati solo con il consenso dei genitori, la nuova formulazione va oltre e impone un divieto totale per...

Studenti plusdotati: approvato il ddl per riconoscerli e includerli (ma mancano i docenti preparati)

germana carillo n 120x120.jpg

Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che introduce, per la prima volta in Italia, un quadro normativo dedicato agli studenti ad alto potenziale cognitivo. Un provvedimento atteso da anni, che colma un vuoto legislativo e che dovrebbe allineare il nostro Paese alla Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 1994 sull’educazione dei...

Queste 4 piccole invenzioni possono trasformare il ritorno a scuola e semplificare la vita dei genitori

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il profumo dei libri nuovi e il fruscio delle pagine bianche segnano ogni anno l’inizio della scuola. Ma se un tempo bastava procurarsi penne e quaderni, oggi la tecnologia offre diverse soluzioni smart che trasformano l’esperienza scolastica in un film di fantascienza! Dalla sveglia che simula l’alba al quaderno che si cancella con l’acqua, ecco...

Scuola, l’Italia resta indietro: troppi edifici non sicuri, disuguaglianze e pochi fondi per la manutenzione

germana carillo n 120x120.jpg

Ritardi strutturali, manutenzioni insufficienti e forti divari territoriali che penalizzano soprattutto il Sud e le Isole. La scuola pubblica in Italia fa acqua dappertutto, specialmente se si pensa che nel 2024 solo il 47% degli edifici aveva un certificato di agibilità, solo il 31,2% ha beneficiato di indagini diagnostiche sui solai negli ultimi 5 anni...