Tag salute

Chiede a ChatGPT consigli su come mangiare sano, ma finisce in ospedale con una rara intossicazione (sparita 100 anni fa)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un uomo di 60 anni ha sviluppato una rara forma di intossicazione dopo aver seguito le indicazioni di un chatbot per eliminare il sale da cucina. Il caso solleva interrogativi urgenti sull’affidabilità dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Il protagonista di questa vicenda, un uomo di sessant’anni, aveva deciso di ridurre l’assunzione di sale da cucina...

La donna più ricca del mondo ha aperto una scuola di medicina immersa nella natura (per offrire cure di qualità nelle aree rurali)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La Alice L. Walton School of Medicine (AWSOM) ha aperto ufficialmente le sue porte a Bentonville, in Arkansas, con un progetto educativo che mira a trasformare l’approccio alla sanità negli Stati Uniti. Fondata dalla donna più ricca del mondo, erede della fortuna Walmart, la scuola offre borse di studio complete per le prime cinque classi...

Diabete di tipo 1 e celiachia: lo screening per la diagnosi precoce nei bambini diventerà nazionale

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Individuare diabete di tipo 1 e celiachia prima che compaiano i sintomi può cambiare radicalmente il futuro di molti bambini. Grazie a uno screening precoce, è possibile intervenire in tempo per ridurre complicanze e migliorare la qualità della vita. Dopo il successo di una sperimentazione in quattro regioni italiane, il programma è pronto a diventare...

Microplastiche: ne inaliamo decine di migliaia ogni giorno nelle nostre case e auto (100 volte più del previsto)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni giorno potremmo inalare decine di migliaia di microplastiche semplicemente respirando l’aria all’interno delle nostre case e automobili. Un’esposizione continua, invisibile e molto più pericolosa di quanto si pensasse. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha rilevato concentrazioni di microplastiche fino a 100 volte superiori...

Se sei nato negli anni ’60 e ’70, potresti aver respirato alti livelli di una sostanza tossica che danneggia il cervello

francesca biagioli n 120x120.jpg

Se sei nato tra gli anni ’60 e ’70, molto probabilmente hai respirato aria con alti livelli di piombo senza nemmeno saperlo. Un recente studio presentato all’Alzheimer’s Association International Conference (AAIC) 2025 suggerisce che questa esposizione precoce potrebbe avere conseguenze sulla memoria e sulla salute cognitiva anche dopo mezzo secolo. Lo studio Tra il 1960...

Zampironi: sai con che cosa sono fatti? Fanno male alla salute o sono innocui?

germana carillo n 120x120.jpg

Sono economici, si portano ovunque e generalmente sembrano efficaci nel ridurre le punture di zanzara, ma sappiamo proprio tutto sugli zampironi? Il termine “zampirone” deriva direttamente dal cognome dell’inventore italiano e oggi indica genericamente tutti i prodotti anti-zanzare a spirale, indipendentemente dal produttore. È diventato l’anti-zanzare per antonomasia nella cultura italiana. La vista e l’odore...