Tag salute

Capelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria

capelli ricci 500x250 1

Avrebbero consentito la crescita del cervello. I capelli ricci hanno un’azione protettiva dal calore prodotto dai raggi solari, abbassando la temperatura corporea ed abbattendo l’acqua persa con la sudorazione: proprio la loro comparsa nell’evoluzione dell’uomo avrebbe consentito ai nostri antenati di sviluppare un cervello di maggiori dimensioni. È la conclusione a cui è giunto un […]
L'articolo Capelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il lato oscuro dei viaggi nello spazio: osservati cambiamenti permanenti nel cervello degli astronauti

spazio 500x280 1

Uno studio indica che viaggi ripetuti di più di 6 mesi colpiscono i ventricoli, cavità piene di liquido cerebrospinale responsabile della rimozione dei rifiuti e della fornitura di nutrienti al cervello. Che una nuova era spaziale sia in arrivo è un dato di fatto. Mentre con il programma Artemis della NASA avremo una nuova generazione […]
L'articolo Il lato oscuro dei viaggi nello spazio: osservati cambiamenti permanenti nel cervello degli astronauti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

i434219 500x281 1

Il tema è oggetto di una discussione tra gli esperti di tutto il mondo. Nella scienza i risultati si costruiscono attraverso innumerevoli esperimenti e, raramente, il risultato di un singolo studio è sufficiente a dimostrare un’ipotesi. E’ il caso della correlazione tra l’Alzheimer e le infezioni del virus Varicella-Zoster (VZV), che causa la varicella e […]
L'articolo Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa succede al cervello quando proviamo a leggere in un luogo rumoroso?

leggere 500x281 1

Gli studiosi si sono concentrati sugli effetti di un ambiente rumoroso sulla capacità di lettura e comprensione di un testo. Parallelamente hanno studiato le conseguenze, sulla velocità di lettura, di un testo ricco di imperfezioni ed errori evidenti. In un nuovo studio pubblicato su Plos One, un team di ricercatori si è concentrato su ciò […]
L'articolo Cosa succede al cervello quando proviamo a leggere in un luogo rumoroso? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

suoni udito 500x281 1

I suoni possono risultare fenomeni fisici, ma per gli esseri umani possono avere anche un importante significato. Per fare un esempio, ci sono alcuni suoni che al nostro orecchio li avvertiamo più piacevoli rispetto ad altri, molti altri invece si presentano più minacciosi o inquietanti, rilassanti, o semplicemente rumorosi. Adesso, un gruppo di ricercatori svizzeri […]
L'articolo Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro sembra essere il primo su Scienze Notizie.