Tag salute

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

delfini 500x282.jpg

I delfini rosa e grigi (tucuxi) sono in pericolo di estinzione. Almeno 110 delfini sono stati trovati senza vits la scorsa settimana nel fiume Tefé, nell’Amazzonia brasiliana, nel mezzo di un’ondata di caldo senza precedenti che sta colpendo la regione, come riportato dall’Istituto per lo sviluppo sostenibile di Mamirauá citato da G1. Si tratta di […]
L'articolo Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

australia 500x281.jpeg

L’aumento dei casi di un virus preoccupa le autorità australiane, che ricorrono alla sorveglianza sanitaria e chiedono alla popolazione di evitare gli assembramenti. Si tratta del metapneumovirus, che non dovrebbe causare pandemie, ma che necessita comunque di essere trattato con attenzione. I suoi sintomi sono tosse, febbre, naso che cola e difficoltà respiratorie. Non ha […]
L'articolo Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

caffe 500x282.jpg

Con la tendenza globale all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della demenza, le strategie che cercano di mantenere le capacità cognitive degli anziani sono più che mai necessarie. E, per quanto incredibile possa sembrare, una delle alternative per rallentare la perdita di memoria e mantenere la capacità di apprendimento potrebbe essere il caffè, una delle bevande […]
L'articolo Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché il caffè ci rende svegli?

caffe 500x350.jpg

La caffeina compete con l’adenosina, la molecola responsabile della fatica e del sonno, legandosi ad alcuni recettori cerebrali. Con il passare della giornata consumiamo energia e l’ATP – la valuta energetica degli esseri viventi – si scompone, rilasciando come sottoprodotto l’adenosina, un neurotrasmettitore che trasmette informazioni tra le cellule. Più stiamo svegli, più accumuliamo adenosina, […]
L'articolo Perché il caffè ci rende svegli? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

jamai vu 500x350.jpg

Si sperimenta quando qualcosa che dovrebbe esserci familiare ci sembra irreale o nuovo. L’esperienza del déjà vu, che avviene quando crediamo erroneamente che una situazione nuova sia già accaduta prima, ci lascia con una sensazione inquietante. Ma non è altro che una finestra sul funzionamento del nostro sistema di memoria. Secondo la nostra ricerca, il […]
L'articolo ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

virus 500x350.jpg

Attacca i batteri, replicandosi al loro interno A più di 11.000 metri sotto la superficie dell’Oceano Pacifico, la Fossa delle Marianne è il luogo più profondo della Terra. Eppure, laggiù, nel buio più freddo, la vita resiste. In un articolo appena pubblicato su ‘Microbiology Spectrum’, un team internazionale di ricercatori guidati dal virologo marino Yu-Zhong […]
L'articolo Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

pesce 500x282.jpg

Aveva comprato il pesce, che conteneva un batterio mortale, in un mercato locale. Laura Barajas, una californiana di 40 anni, è stata sottoposta all’amputazione di tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato tilapia presumibilmente contaminata da un pericoloso batterio carnivoro. La donna ha trascorso più di un mese in ospedale e ha rischiato seriamente […]
L'articolo Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

esperienze premorte 500x282.jpg

Gli autori affermano che i loro risultati offrono ulteriori prove a sostegno della teoria secondo cui le persone possono vivere in modo vivido i propri ricordi durante la transizione verso la morte. Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che alcuni pazienti in fin di vita e sottoposti a rianimazione cardiopolmonare, hanno ripercorso, durante il […]
L'articolo Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

vaccino covid19 500x292.jpg

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha dato l’ok a Moderna e Pfizer per poter aggiornare i loro vaccini COVID-19 basati su mRNA, nella speranza di affrontare le ultime varianti di SARS-CoV-2. Anche se i decessi e i ricoveri causati dalla positività al COVID-19 siano inferiori rispetto agli anni precedenti, un recente aumento estivo […]
L'articolo La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fumare accelera l’invecchiamento: la conferma in uno studio sul DNA

invecchiamento 500x325 1

Il fumo accelera l’invecchiamento, accelerando l’accorciamento dei telomeri, ovvero le estremità dei cromosomi. Fumare fa invecchiare più rapidamente. A confermarlo è una ricerca sul DNA, in particolare sui cromosomi. Per gli esperti il fumo accorcia i telomeri; indicatori della capacità di rigenerarsi delle cellule e della velocità del processo di invecchiamento. Presentato in occasione del […]
L'articolo Fumare accelera l’invecchiamento: la conferma in uno studio sul DNA sembra essere il primo su Scienze Notizie.