Tag salute

Oggi è la Giornata Mondiale contro il Cancro: perché il nuovo slogan #UnitedByUnique è così importante

Cancro.jpg

Oggi, 4 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, un’occasione per riflettere sulla prevenzione, la cura e il supporto ai pazienti oncologici. Per il triennio 2025-2027, la campagna globale promossa dalla Union for International Cancer Control ha scelto lo slogan #UnitedByUnique, che sottolinea l’importanza di unire le forze nella lotta contro il cancro,...

Abusare dei fast food fa male al fegato: causa più cirrosi che il consumo di alcol

Fast food cirrosi.jpg

Negli ultimi decenni il consumo di fast food è aumentato notevolmente, diventando una componente abituale della dieta di molte persone. Tuttavia uno studio della Keck Medicine dell’Università della Southern California ha evidenziato un legame preoccupante tra questo tipo di alimentazione e la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), una condizione in cui il grasso si accumula...

La sabbia che arriva dal Sahara è radioattiva (e c’entrano i test nucleari): che rischi corriamo?

Sahara.jpg

Cieli tinti di arancione, automobili coperte da un sottile strato di polvere, timori per la salute e dibattiti sulla contaminazione nucleare: l’evento di trasporto di sabbia sahariana che ha interessato l’Europa occidentale nel marzo 2022 non è passato inosservato. A distanza di tempo, un team di ricercatori del Laboratoire des Sciences du Climat et de...

Cos’è, come riconoscere (ed evitare) la lipotimia, che ha causato il malore di Filippo Tajani

lipotimia.jpg

Battito di cuore debole, perdita di coscienza, confusione: il malore che ha colpito Filippo Tajani, figlio del vicepremier Tajani, mentre stava giocando a calcio è in realtà un evento abbastanza frequente, corrispondente a quello che comunemente è detto “svenimento”. Si tratta, in termini precisi, di lipotimia. Ma quali sono i sintomi e quando bisogna allarmarsi? Leggi...

Svolta nella diagnosi dell’endometriosi: presto potrebbe bastare un test del sangue (con risultati precisi fino al 99,7%)

endometriosi.jpg

La diagnosi dell’endometriosi potrebbe presto subire una svolta grazie a un test del sangue sperimentale, che promette di rilevare la malattia con una precisione straordinaria. Questo test, chiamato PromarkerEndo, è stato creato dalla biomedica Proteomics International, in collaborazione con il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Melbourne e il Royal Women’s Hospital. Il test,...

Non solo antibiotico-resistenza, così i fungicidi usati in agricoltura stanno rendendo inefficaci i farmaci antimicotici

fungicidi.jpg

L’uso diffuso di fungicidi, soprattutto quelli “azolici” (i cosiddetti azoli) e specie in alcune pratiche agricole e orticole, può aumentare il rischio che i funghi Aspergillus sviluppino resistenza ai trattamenti antifungini essenziali. Cosa significa e come evitare questa vera e propria minaccia? Non tutti sanno, in effetti, che non esiste solo il grave problema dell’antibiotico-resistenza....

La lista nera dei 106 farmaci da evitare nel 2025: hanno più effetti collaterali che benefici, secondo gli esperti

farmaci lista nera.jpg

Per il 13° anno consecutivo, la rivista scientifica indipendente Prescrire, gestita da una ONG indipendente  composta da medici, farmacisti e altri professionisti del settore sanitario, ha pubblicato la sua revisione dei farmaci da escludere. Nella lista 2025 figurano 106 principi attivi, di cui 88 ancora in commercio in Francia, molti dei quali da decenni, nonostante...

Un sonno profondo schiarisce la mente di notte come la pulizia della lavastoviglie e ora sappiamo perché

dormire.jpg

Un team internazionale di scienziati ha descritto il processo che si verifica dopo una notte di sonno profondo come il “lavaggio via dei rifiuti” che si accumulano nel cervello durante le ore di veglia. I loro risultati offrono anche spunti su come i sonniferi possano interrompere il sistema di “lavaggio del cervello”, influenzando potenzialmente la...

Colesterolo alto? Forse dipende da questa mutazione genetica

colesterolo.jpg

Il colesterolo, ossia il grasso presente nel sangue, è di fondamentale importanza per il benessere dell’organismo nella misura in cui rimanga in un range di valori normali. Quando si superano certe soglie, infatti, ci si espone al rischio di infarti, ictus e malattie cardiovascolari. Una recente ricerca condotta dall’Istituto di ricerca sulla salute INCLIVA presso...