Tag rifiuti

La geniale campagna di una cittadina spagnola che fa la parodia del catalogo Ikea per tenere le strade pulite

Ikea abbandonare rifiuti.jpg

Nelle strade di Dénia, in Spagna, un problema persistente attanaglia la comunità: l’abbandono degli oggetti che non vengono più utilizzati. Ora però l’amministrazione locale ha preso una posizione decisa contro questa inciviltà diffusa attraverso la campagna “Brutea”, con multe fino a 700 euro per chi lascia oggetti per strada. Un’iniziativa che mira a sradicare l’abitudine...

Smog, assegno unico, spiagge, rifiuti: l’Italia nel mirino dell’Ue per 71 motivi. E le infrazioni ci sono già costate quasi 900 milioni di euro

GOLF 20240317164345866 8d2f21eb14e5b5d1b2677c78aee4b5a7 scaled.jpg

La scorsa settimana le ultime due procedure contro Roma aperte dalla Commissione: per le regole violate su acque reflue e inquinamento dell'aria
L'articolo Smog, assegno unico, spiagge, rifiuti: l’Italia nel mirino dell’Ue per 71 motivi. E le infrazioni ci sono già costate quasi 900 milioni di euro proviene da Open.

Sversate più di 5 mila tonnellate di rifiuti speciali in un torrente: disastro ambientale a Reggio Calabria

carabinieri sversamento rifiuti illegali.jpg

I Carabinieri di Reggio Calabria, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno portato alla luce un fatto gravissimo, un vero e proprio disastro ambientale compiuto da uomini: nel torrente Valanidi sono state sversate oltre 5 mila tonnellate di rifiuti speciali. Cinque persone, tra i 35 e i 65 anni...

Differenziare i rifiuti con l’IA: i cestini intelligenti creati da questa giovane start up italina rivoluzionano la “monnezza”

Hoooly.jpg

Pensate a un bidone della spazzatura che non si limita a contenere i rifiuti, ma ha anche la capacità di riconoscerli, separarli e interagire con voi. Questo non appartiene a un universo cinematografico di fantasia, ma è effettivamente possibile con prodotti come Hoooly, una svolta nel settore della gestione dei rifiuti, grazie all’innovativa tecnologia sviluppata...

Discarica a Magliano Romano, «la Regione ci sta preparando il pacco e non sarà un regalo»

discarica magliano romano 1.jpeg

Allarme lanciato dai comitati Associazione Ecologica Monti Sabatini e No Discarica Magliano Romano “Mentre qualcuno è ancora appisolato, magari appesantito dai dolciumi o dai cotechini mangiati durante le feste, c’è qualcun altro che, con il favore delle feste, ha alacremente lavorato, magari anche l’ultimo dell’anno, per farci portare una calza ricca di rifiuti proprio il […]
L'articolo Discarica a Magliano Romano, «la Regione ci sta preparando il pacco e non sarà un regalo» proviene da Terzo Binario News.

A Santa Marinella la raccolta prevista per il primo gennaio verrà anticipata al 31 dicembre

gesam santa marinella raccolta rifiuti.jpeg

“Rispondendo alle molteplici sollecitazioni formulate dagli utenti, anche per consentire agli Operatori Ambientali di poter trascorrere con turnazioni le festività in famiglia, la raccolta del rifiuto indifferenziato prevista per il lunedì 1 gennaio 2024 sarà anticipata alla domenica 31 dicembre 2023.  In tal modo sarà quindi possibile liberare le abitazioni dal rifiuto indifferenziato, quello che di norma è il più ingombrante, per […]
L'articolo A Santa Marinella la raccolta prevista per il primo gennaio verrà anticipata al 31 dicembre proviene da Terzo Binario News.

Csp, chiusure festive per i centri del servizio rifiuti urbani a Civitavecchia

ecocentro comunale 01.jpg

Si informano tutti gli utenti che, in occasione delle prossime festività natalizie, l’Ufficio Ritiro Materiali Ingombranti di Via degli Orti 12 resterà chiuso al pubblico dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compreso. Il Centro di raccolta “porta a porta” di Via Terme di Traiano 42 (Villa Albani) resterà invece chiuso dal 27 dicembre […]
L'articolo Csp, chiusure festive per i centri del servizio rifiuti urbani a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

Così l’Italia ha aiutato la lobby della plastica e dei fast food affossando il regolamento UE sulla riduzione degli imballaggi

Imballaggi monouso fast food.jpg

  L’Italia ha svolto un ruolo determinante (ed ovviamente in negativo) nel salvataggio dei fast-food e dell’industria degli imballaggi monouso, minando un regolamento proposto dalla Commissione europea volto a ridurre i rifiuti da packaging. Gli eurodeputati italiani hanno infatti indebolito gli obblighi per le grandi catene di fast-food e il settore del cibo da asporto....