Tag rifiuti

Stadi più green con l’AI: JustonEarth rivoluziona la sostenibilità negli eventi sportivi

JustonEarth.jpg

JustonEarth, startup innovativa specializzata nel monitoraggio ambientale tramite Intelligenza Artificiale, sta trasformando il modo in cui pensiamo alla sostenibilità negli eventi sportivi. Attraverso il progetto “One Mission, One Planet”, realizzato da Marevivo, in collaborazione con Udinese Calcio e BAT Italia, l’azienda sta dimostrando come la tecnologia possa diventare un alleato prezioso nella lotta contro l’inquinamento....

Queste persone sono immerse nei loro rifiuti di una settimana: le foto ti faranno riflettere su quanti ne produciamo

Foto spazzatura.jpg

Il fotografo Gregg Segal ha dato vita ad un progetto fotografico dal forte impatto visivo e sociale, intitolato “7 Days of Garbage”. L’idea nasce dalla volontà di sensibilizzare il pubblico sulla quantità di rifiuti prodotti quotidianamente, rendendo il problema impossibile da ignorare. Per farlo, ha chiesto a persone di diversa età e provenienza di raccogliere...

Francesco Iarrera, il sindaco che gira per le strade di Oliveri con una bici vintage raccogliendo rifiuti

Oliveri sindaco.jpg

Oliveri, un piccolo comune siciliano di circa 2.000 abitanti situato sotto il promontorio del Tindari, è diventato un esempio di sostenibilità ambientale grazie al suo sindaco Francesco Iarrera. Dal 2019, anno della sua elezione, Iarrera ha adottato un approccio innovativo basato sull’esempio personale e sulla promozione di buone pratiche. Ogni mattina, infatti, il primo cittadino...

Multe salate per chi getta gli abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio 2025 è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

Riciclo vestiti.jpg

Il 2025 si è aperto con una piccola grande rivoluzione nel mondo della raccolta differenziata: dal 1° gennaio, infatti, anche i rifiuti tessili entrano a far parte delle categorie da smaltire separatamente. Un cambiamento epocale che coinvolge tutti i cittadini dell’Unione europea e che mira a ridurre l’impatto ambientale di un settore, quello tessile, spesso...

Ecco la rivoluzione nel mondo dell’elettronica: dal 28 dicembre obbligatorio il caricatore universale sui nuovi dispositivi

maxence pira QJvNKi oRKM unsplash scaled.jpg

Prodotti come telefoni cellulari, tablet e fotocamere digitali dovranno essere dotati di una porta USB di tipo C per la ricarica. La direttiva europea che punta a ridurre i rifiuti ambientali
L'articolo Ecco la rivoluzione nel mondo dell’elettronica: dal 28 dicembre obbligatorio il caricatore universale sui nuovi dispositivi proviene da Open.

Italia prima della classe nella gestione dei rifiuti urbani: il 66,6% viene differenziato

rifiuti urbani.jpg

L’Italia si conferma un Paese in prima linea nella gestione sostenibile dei rifiuti urbani. Lo dimostrano i dati presentati nel Rapporto Rifiuti Urbani 2024 dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), che fotografa una nazione sempre più orientata all’economia circolare. La raccolta differenziata ha raggiunto il 66,6% nel 2023, un dato in...