RC auto: dal 28/12 obbligo anche per i veicoli fermi in aree private
Grande novità che riguarda la RC auto: dal 28 dicembre 2023 scatta l'obbligo anche per i veicoli fermi o parcheggiati in aree private. Ci sono tuttavia numerose deroghe
Grande novità che riguarda la RC auto: dal 28 dicembre 2023 scatta l'obbligo anche per i veicoli fermi o parcheggiati in aree private. Ci sono tuttavia numerose deroghe
Al posto del Reddito di cittadinanza arriva l'Assegno di inclusione, ma il nuovo sussidio consente di pagare benzina, bollo e RCA? Tutte le risposte
Nuova stangata sui prezzi RC auto: +7,9% a ottobre 2023 su base annua, pesano inflazione e frequenza dei sinistri
La prescrizione risarcimento danni da incidente auto è differente rispetto ad altre situazioni: ecco cosa prevede la normativa in vigore
In Italia circolano quasi 3 milioni di auto senza assicurazione: ma cosa si rischia mettendo in strada una vettura priva di copertura assicurativa obbligatoria?
Una procedura da conoscere per tutti i possessori di un'assicurazione auto: come fare reclamo all'IVASS se sorgono contrasti con una compagnia assicurativa
RC auto e carrozzerie convenzionate: fronte comune delle associazioni con esposto all'Antitrust ed emendamento al Ddl Concorrenza
RC auto: prezzi in netto aumento, a settembre 2023 il valore medio è lo stesso di 5 anni fa. Si rischia di vanificare undici anni di calo delle tariffe
Possibili novità per il mercato delle autoriparazioni: c'è una proposta di legge per eliminare i vincoli delle polizze RCA a favore delle carrozzerie convenzionate con le compagnie assicurative
Introdotta la RC auto obbligatoria per i monopattini e, forse, anche le bici elettriche: ok del Governo al decreto legislativo, l'attuazione entro 90 giorni