Protetto: Voglia di primavera in Alto Adige? Le escursioni e le degustazioni per celebrare il risveglio della natura a Chiusa, terra dei buoni sapori
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
La primavera è alle porte con i suoi colori delicati, il profumo di erbetta fresca e di fiori che sbocciano tingendo i prati di tanti colori. Tutti sappiamo che si tratta della prima delle quattro stagioni dell’anno, ma chi conosce l’origine del termine? Primavera: le origini del termine Il dizionario Treccani spiega che è il...
L’hanami è una festa millenaria che, come sappiamo, consiste nel trascorrere giornate immersi nella natura per assistere all’incantevole fioritura dei ciliegi. In giapponese, ‘hana’ vuol dire fiori e ‘mi’ sta per guardare, osservare. Per l’occasione, si mangia sui prati e si beve sake in compagnia di parenti e amici. Leggi anche: Marzo, mese della crescita:...
Quali sono le piante che fioriscono in primavera e che annunciano l’inizio della bella stagione? Alcuni fiori ci guidano dalla fine dell’inverno verso l’inizio della primavera mentre altri arricchiscono di colore i giardini nel cuore della stagione. Abbiamo selezionato alcune piante che fioriscono in primavera e che diventano il simbolo di questa stagione grazie al...
Chi non ha mai coltivato un orto può cogliere l’occasione per iniziare, ora che il timore delle gelate potrà finalmente essere accantonato. Sono sufficienti pochi semi da interrare in un vaso per dare il via ad una vere a propria passione. I vostri primi sforzi saranno ripagati nell’arco di poche settimane. Cosa seminare a marzo...
È tempo di prepararsi: il 20 marzo, alle 04:06 precise, la Primavera farà il suo atteso ingresso. Troppo impaziente per aspettare fino al 21 marzo, la stagione più colorata è pronta ad arrivare dopo un inverno insolitamente mite, caratterizzato da temperature sopra la media. Perché la Primavera arriva il 20 e non il 21 marzo?...
Ogni anno Pasqua cade in una data diversa. Questo succede perché si festeggia la prima domenica dopo la prima luna piena successiva all’equinozio di primavera, che varia in base alla rotazione terrestre e agli anni bisestili, ma per comodità è…
La Giornata Mondiale della Poesia fu istituita dall’Unesco nel 1999 e si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera, anche se, in questo anno 2021, l’equinozio di primavera è caduto ieri, 20 marzo, alle 10,37.
Inizia oggi il terzo mese dell’anno dedicato al dio della guerra, Marte; il mese della primavera, tanto amata dai poeti, dai cantautori, dagli artisti.