Tag politica

Contratti a Crimi e Taverna, si scatena la rabbia dei grillini: è rivolta contro i vertici del M5S

contratti crimi taverna

«Ci hanno detto che stavolta non potevano rinnovarci il contratto perché non c’erano abbastanza fondi. E invece…». Esplode la polemica tra i Cinquestelle per i contratti a Crimi e Taverna. Lo sfogo del dipendente non è per niente isolato. Il M5S ha deciso di assumere i due ex senatori, 140mila euro l’anno in due. La […]
L'articolo Contratti a Crimi e Taverna, si scatena la rabbia dei grillini: è rivolta contro i vertici del M5S sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Migranti, Ciriani: «L’Italia non può spalancare le frontiere perché altri possano tenerle chiuse»

ciriani migranti

«Non ci si può chiedere di tenere le frontiere spalancate così che altri possano tenerle chiuse». È il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, a sintetizzare tutta l’ipocrisia di certi attacchi all’Italia sul tema dei migranti. «Il governo vuole dare un segnale, perché l’Unione capisca che stiamo parlando di un problema di […]
L'articolo Migranti, Ciriani: «L’Italia non può spalancare le frontiere perché altri possano tenerle chiuse» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Giordano Bruno Guerri: “Sui clandestini ci voleva un segnale, il problema andava posto”

Guerri ok

Giordano Bruno Guerri si esprime con chiarezza: «Sui migranti andava presa una posizione netta. Non è possibile che la maggior parte del peso degli arrivi degli extracomunitari illegali sia sopportato dall’Italia. Il problema andava posto. È stato posto magari in un modo drammatico, sulla pelle di povera gente. Ma questa povera gente è stata tutta […]
L'articolo Giordano Bruno Guerri: “Sui clandestini ci voleva un segnale, il problema andava posto” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Crosetto: «Le Ong? Sono centri sociali in acqua: agiscono più per ideologia che sugli scafisti»

Crosetto 1

Dalla tattica della furia anti-sociale di sinistra estrema e anarchici alle Ong che fungono da centri sociali in acqua – spesso più «interessate all’impatto politico del loro lavoro che alle persone che raccolgono dagli scafisti» – alla veemenza dell’inverno che incombe sul campo di battaglia russo-ucraino, il ministro Guido Crosetto all’auspicio di una pacificazione su tutti […]
L'articolo Crosetto: «Le Ong? Sono centri sociali in acqua: agiscono più per ideologia che sugli scafisti» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Fazzolari: «Dalla crisi con la Francia è emerso il cortocircuito sui migranti. Ora si cambia impostazione»

fazzolari

Non un «cigno nero, ossia un evento inaspettato», ma un governo a «tutela dell’interesse nazionale» a lungo atteso dagli italiani e candidato a diventare «il primo volo di una nidiata di governi altrettanto rappresentativi anche nel resto d’Europa». È il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari, a chiarire che […]
L'articolo Fazzolari: «Dalla crisi con la Francia è emerso il cortocircuito sui migranti. Ora si cambia impostazione» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Migranti, anche gli elettori del Pd d’accordo col governo: sondaggio smonta la retorica buonista

sondaggio Ong

La maggior parte degli italiani concorda con la linea del governo sull’immigrazione e sulle Ong. Due sondaggi smontano la retorica montata dai corifei dell’immigrazionismo spinto che cannoneggiano contro la politica “disumana” e lontana dalla volontà popolare. Se ne facciano una ragione. Il sondaggio realizzato da Termometro Politico, a bilancio di una settimana di tensioni con la […]
L'articolo Migranti, anche gli elettori del Pd d’accordo col governo: sondaggio smonta la retorica buonista sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Valditara: la polemica sul Muro di Berlino? Un ministro ha il diritto e il dovere di aprire dibattiti

Valditara 1

“Credo che un ministro abbia anche il dovere, oltre che il diritto, di far discutere su alcune date nella storia della Repubblica. Ci saranno anche altre date a breve, per la nostra storia italiana anche più significative, per esempio la Giornata in cui sono state proclamate le leggi razziali, credo sia importante discutere su quelle […]
L'articolo Valditara: la polemica sul Muro di Berlino? Un ministro ha il diritto e il dovere di aprire dibattiti sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il Pd e il caso Moratti: da Marx a Tafazzi. La versione di Cazzola

LETIZIA MORATTI PROGETTO GENESI ALLA TERRAZZA CIVIta  05

“Non c’è un solo motivo al mondo per cui il Pd debba candidare Letizia Moratti, ex ministra di Berlusconi ed ex assessora del leghista Fontana”. Sono parole di Enrico Letta alla notizia della candidatura di Letizia Moratti alla presidenza della Regione Lombardia con una sua lista civica. Di rincalzo l’Erinni Rosy Bindi, minaccia di strappare […]