Tag paleontologia

Crassigyrinus scoticus: l’animale che terrorizzava la Terra prima dei dinosauri

animale 500x244.jpg

Con enormi denti e grandi occhi, il Crassigyrinus scoticus era particolarmente adatto per cacciare nelle paludi carbonifere della Scozia e del Nord America. Prima dell’arrivo dei dinosauri il nostro pianeta era popolato da creature enormi, in grado di far impallidire anche i dinosauri più giganteschi. A confermalo è un team di studiosi che ha ricostruito […]
L'articolo Crassigyrinus scoticus: l’animale che terrorizzava la Terra prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Contadino trova raro fossile di antica mucca di mare attaccata da diversi predatori

89019717 0 image a 35 1724854826834 1 1024x576.jpg

Uno studio appena pubblicato ha rivelato che una preda preistorica era il bersaglio di due diversi predatori, un antico coccodrillo e uno squalo tigre , fornendo informazioni rare sulle complesse catene alimentari di milioni di anni fa. La ricerca, condotta da un team internazionale di scienziati e pubblicata sul Journal of Vertebrate Paleontology , svela uno dei pochi casi noti in cui una singola preda è stata attaccata da più predatori. “Si tratta di un evento estremamente raro”, ha dichiarato Aldo Benites-Palomino, autore principale della ricerca del Dipartimento di Paleontologia di Zurigo . “È raro trovare queste prove nei registri fossili, si tratta di uno dei ritrovamenti più rari di sempre”. L’antenato del dugongo o “mucca di mare”, appartenente al genere estinto Culebratherium , fu attaccata per la prima volta da un coccodrillo, che tentò di soffocare la creatura mordendole il muso. Benites-Palomino spiegò che questo metodo di caccia è lo stesso tipo di tecnica usata dai coccodrilli oggi. Le prove dimostrano poi che, dopo l’attacco iniziale, i resti dell’antica mucca di mare, furono mangiati da uno squalo tigre, di cui fu trovato un dente vicino al collo dello sfortunato animale. “La nostra ricerca è stata strutturata esattamente nello stesso modo. Abbiamo questi esperimenti in natura, dove i predatori attaccano le loro prede, e poi cerchiamo di confrontare quale sia la migliore serie di scenari per ciò che stiamo trovando lì.” I resti fossilizzati di questa antica mucca di mare sono stati scoperti nella Formazione di Agua Clara nel Venezuela nord-occidentale. Raccontano una storia violenta di eventi che vanno dal Miocene inferiore al Miocene medio, da 23 milioni a 11,6 milioni di anni fa.
L'articolo Contadino trova raro fossile di antica mucca di mare attaccata da diversi predatori sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovata la pelle fossilizzata di rettile più antica di sempre

oldest fossilized reptile skin e1705441042494 500x262.png

I paleontologi affermano di aver identificato e descritto la più antica pelle fossilizzata di rettile mai rinvenuta. Un team di paleontologi dell’Università di Toronto Mississauga ha scoperto la pelle fossilizzata di un animale simile a un rettile in una grotta in Oklahoma. Si stima che il fossile di pelle sia più vecchio di oltre 20 […]
L'articolo Trovata la pelle fossilizzata di rettile più antica di sempre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I paleontologi scoprono uno scheletro di un animale risalente a 700.000 anni fa

lizard skeleton 700000 years old 1 500x281.jpg

I paleontologi hanno fatto una scoperta sorprendente sull’isola spagnola di Tenerife: lo scheletro splendidamente conservato e ancora articolato di una lucertola risalente a 700.000 anni fa. I ricercatori ritengono che l’esemplare potrebbe appartenere alla specie Gallotia goliath , una specie estinta di lucertola gigante vissuta molto prima che l’uomo raggiungesse le Isole Canarie. Il botanico […]
L'articolo I paleontologi scoprono uno scheletro di un animale risalente a 700.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una gigantesca scimmia popolava il nostro pianeta

scimmia 500x333.jpg

Alto oltre tre metri, il Gigantopithecus viveva in Asia centrale. Che il nostro pianeta sia stato popolato da animali giganteschi è risaputo. Ma oltre ai rettili, anche una scimmia ”governava” le foreste dell’Asia centrale oltre 1.7 milioni di anni fa. Si tratta del Gigantopithecus, una scimmia più gigantesca che abbia mai popolato il nostro pianeta. […]
L'articolo Una gigantesca scimmia popolava il nostro pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto “Loki”, un gigantesco dinosauro con le corna simili a lame

dinosauro 500x350.webp

La nuova specie, cugina del Triceratopo e così chiamata in onore di un dio nordico, viveva nell’attuale Montana (USA) 78 milioni di anni fa. Trovare una nuova specie di dinosauro è straordinario, trovarne uno che assomiglia a questo è un dono di fortuna. Un team di ricercatori ha portato alla luce nei calanchi del Montana […]
L'articolo Scoperto “Loki”, un gigantesco dinosauro con le corna simili a lame sembra essere il primo su Scienze Notizie.