Tag nucleare

Conosci qual è la differenza tra fissione e fusione nucleare?

Energia nucleare.jpg

La fissione nucleare e la fusione nucleare sono due processi fondamentali nel mondo della fisica nucleare, capaci di produrre enormi quantità di energia. Nonostante siano spesso confusi, si tratta di fenomeni molto diversi, sia per il funzionamento che per le applicazioni pratiche. In questo articolo approfondiremo le differenze principali tra i due processi, spiegando in...

No, la centrale nucleare di Latina NON sta riaprendo, cosa ha detto per davvero Artizzu di Sogin

borgo sabotino.jpg

Gianluca Artizzu, Amministratore Delegato di Sogin, è intervenuto al convegno organizzato dalla Lega dal titolo: “Il nucleare sostenibile: l’Italia riparte!”. Nel suo intervento ha parlato delle attività di Sogin e dei siti di Caorso, Garigliano, Trino e Latina. In queste ore, la stampa locale laziale sta riportando titoli shock riguardo alla centrale di Latina, secondo...

Investimenti militari e nucleari diventano “sostenibili” per il riarmo dell’Europa: ti racconto la rivoluzione ESG di Allianz

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 04 02T180618.619.jpg

In un cambio di rotta significativo per il mondo degli investimenti ESG, la società Allianz Global Investors (AGI) ha deciso di rimuovere due importanti esclusioni che impedivano ai suoi fondi sostenibili di investire nel settore della difesa. La società tedesca, con oltre 570 miliardi di euro di asset in gestione, diventa così uno dei primi...

Nucleare: dopo 17 anni entra in funzione il reattore EPR di Flamanville, il più grande della Francia

Unit 3 of Flamanville NPP France.jpg

Dopo un’attesa lunga 17 anni, segnata da ritardi e costi quadruplicati rispetto alle stime iniziali, il reattore nucleare EPR di Flamanville ha finalmente iniziato a produrre energia. Situato nella regione della Manche, questo gigante tecnologico rappresenta il reattore più potente di Francia e uno dei più grandi al mondo. A dare la notizia è stato...

Annunciata dal Ministro Urso la Società per il rilancio del nucleare in Italia entro il 2024

urso.jpg

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), ha annunciato la nascita di una società per il rilancio dell’energia nucleare in Italia. Adolfo Urso, ministro Mimit, intervenuto durante l’Assemblea dell’Associazione Italiana Nucleare, ha rivelato la costituzione entro fine anno di una società che produrrà gli impianti nucleari di terza generazione avanzata e poi...

Così una rara specie di api ha dissuaso Meta dal costruire una centrale nucleare per alimentare i suoi data center

zuck.jpg

Una rara specie di insetto, simile alle api, ha mandato in fumo i piani dell’azienda di Zuckerberg per la realizzazione di una centrale nucleare. Sono già diverse le grandi aziende tecnologiche che hanno annunciato la necessità di utilizzare l’energia nucleare per supportare la crescente domanda energetica di server dedicati all’IA. Negli scorsi mesi, Microsoft ha...