Tag Natura

Fiori rari: in Sardegna esiste una pianta sull’orlo dell’estinzione con soli dieci esemplari rimasti

Aquilegia nugorensis.jpg

L’Aquilegia nuragica è una pianta erbacea perenne endemica della Sardegna, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. È nota anche come “aquilegia dei nuraghi” e si distingue dalle altre specie del genere Aquilegia presenti in Sardegna e dall’Aquilegia vulgaris, che in Sardegna non è presente. L’Aquilegia Nuragica rappresenta uno dei fiori più rari al mondo, con una...

Due scienziati italiani hanno scoperto nel Mediterraneo una nuova specie di mollusco mai trovata in 200 anni

nuova specie mollusco c.jpg

Due scienziati italiani hanno identificato una nuova specie di mollusco, una lumaca di mare, grazie al progetto ‘Missione Skerki’ della Fundación Oceanogràfic de Valencia (Spagna). Non accadeva da 200 anni. Una buona notizia per la biodiversità? Il mollusco appena scoperto nelle acque del nostro Mediterraneo centrale è un gasteropode, una lumaca di mare, descritto per...

Trump ordina di disboscare metà delle foreste nazionali (e il motivo ti sconvolgerà)

trump foreste.jpg

Trump, non solo dazi. Continuano anche le sue politiche scellerate di smantellamento di qualsiasi norma ambientale. Nelle ultime ore ha infatti annunciato anche cambiamenti radicali per incoraggiare perfino un maggiore disboscamento nelle foreste nazionali del Paese. Un nuovo decreto d’urgenza (lEmergency situation determination) che richiede di fatto la riduzione delle protezioni ambientali su quasi il...

Questa è una vespa preistorica che si nutriva come le piante carnivore, è stata trovata intrappolata nell’ambra

vespa preistorica c.jpg

Un  gruppo di ricerca guidato dalla Capital Normal University (Cina) ha trovato una vespa preistorica intrappolata nell’ambra. Che, secondo le indagini successive, apparteneva alla specie Sirenobethylus charybdis (S. charybdis), ora estinta, appartenente alla famiglia delle Chrysidoidea e che si nutriva con una tecnica simile a quella usata dalla piante carnivore. Come altre specie di vespe,...

Oltre 20 milioni di alberi da piantare nei prossimi 15 anni, il Governo inglese annuncia la nuova foresta nazionale

uk foreste.jpg

Una nuova foresta nazionale, che si estenderà dalle Cotswolds alle Mendips, per contribuire a raggiungere l’obiettivo ambientale del 16,5% di copertura boschiva nel Regno Unito entro il 2050, che ad oggi si aggira intorno al 10%. È la Western Forest, il nuovo ambizioso progetto inglese in base al quale nei prossimi decenni saranno piantati 20 milioni...

In questa gigantesca voragine c’è una rigogliosa foresta preistorica con alberi alti 40 metri

gigantesca foresta.jpg

Un gruppo di speleologi cinesi ha scoperto un’enorme voragine con una foresta rigogliosa sul fondo. La cavità, profonda 192 metri, è così grande da poter contenere 4 volte il Colosseo. Durante l’esplorazione, avvenuta il 6 maggio, i ricercatori hanno individuato tre ingressi di grotte all’interno della dolina, oltre a maestosi alberi alti 40 metri, le...

Guarda questa splendida scuola: si integra alla perfezione con il paesaggio naturale (rispettandolo e arricchendolo)

Canadian School.jpg

La Canadian School di Cholula, in Messico, si distingue per la sua architettura innovativa, che si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante. Progettata dallo studio Sordo Madaleno, la scuola è un esempio di architettura organica che non solo rispetta l’ambiente, ma lo arricchisce, creando uno spazio che stimola l’apprendimento e la connessione con la...