Tag Natura

Le piante “urlano” quando le tagliamo e ora puoi ascoltare il loro grido di allarme registrato dagli scienziati

piante urlano scienziati.jpg

Un recente studio ha dimostrato che le piante emettono suoni distintivi quando sono sottoposte a stress, come disidratazione o danni fisici. Questi segnali, simili a schiocchi o piccoli esplosioni, avvengono in frequenze ultrasoniche che non possono essere percepite dall’udito umano, ma potrebbero essere captate da alcuni animali. La ricerca, guidata dalla biologa evolutiva Lilach Hadany...

Bere più acqua può alleviare almeno 5 problemi di salute

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

In un’epoca in cui la frenesia quotidiana sembra sopraffare ogni nostro pensiero, spesso ci dimentichiamo di uno dei più semplici e fondamentali rimedi per preservare il nostro benessere: l’acqua. Una nuova ricerca, condotta presso l’illustre Università della California e pubblicata nel mese di novembre, ci offre una rivelazione straordinaria: il semplice gesto di aumentare l’assunzione […]

La Teoria di Charles Darwin compie 165 anni, cosa afferma la teoria sull’evoluzione

teoria darwin 165 anni c.jpg

165 anni fa, esattamente il 24 novembre del 1865, Charles Darwin, naturalista inglese, dopo anni e anni di osservazioni, pubblica il famoso saggio ‘L’origine delle specie’, con il quale sostiene che le specie viventi non sono immutabili, ma si evolvono con un meccanismo di selezione naturale che dipende dalla loro capacità di adattarsi all’ambiente circostante....

La perfezione della Natura è anche nei numeri: la Successione di Fibonacci e il Numero Aureo

fibonacci 1.jpg

La matematica, spesso percepita come astratta e complessa, rivela invece la sua straordinaria connessione con la natura attraverso la Successione di Fibonacci. Questo concetto matematico non solo collega numeri e geometria, ma rappresenta anche una chiave per comprendere la bellezza e l’efficienza della vita. Che cos’è la Successione di Fibonacci I primi due numeri della...

Indovina quale è il Paese con più biodiversità vegetale? Oltre 46.000 specie registrate (la classifica mondiale)

Brasile biodiversita.jpg

Il Brasile si conferma leader mondiale per la biodiversità vegetale, vantando oltre 46.000 specie registrate, secondo i dati del Royal Botanic Garden di Kew nel Regno Unito. Questa ricchezza botanica si distribuisce in biomi unici come l’Amazzonia, il Cerrado e la Foresta Atlantica ciascuno caratterizzato da una flora eccezionale. L’Amazzonia, spesso descritta come il “polmone...

Una nuova fonte di nutrienti potrebbe rivoluzionare la nostra alimentazione

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un nuovo studio introduce il concetto di "aeronutrienti", sostanze nutritive essenziali come iodio, vitamine e minerali che il nostro corpo potrebbe assorbire dall'aria attraverso la respirazione. Gli scienziati hanno scoperto che questi nutrienti, presenti in ambienti naturali come foreste e coste, integrano la dieta e potrebbero influire positivamente sulla salute. Sebbene l'idea sia supportata da ricerche, ulteriori studi sono necessari per comprendere il loro impatto e applicazione, aprendo la strada a possibili nuove raccomandazioni nutrizionali.