Tag Natura

Fiori di cristallo: i petali di questa pianta diventano trasparenti quando piove, uno spettacolo unico al mondo

fiori trasparenti.jpg

La Diphylleia grayi, conosciuta anche come fiore dello scheletro o fiore di cristallo, è una pianta davvero unica, capace di stupire chiunque la osservi. Questo fiore cresce nelle umide foreste dell’Asia orientale, in Giappone e Cina, così come nelle zone montuose degli Stati Uniti, come i Monti Appalachi. Quello che rende questa pianta così speciale...

Scienziati italiani hanno scoperto la pianta più antica d’Europa: è questo piccolo ginepro e ha oltre 1600 anni

Ginepro.jpg

Un arbusto di ginepro comune, situato nel Nord della Lapponia finlandese, ha conquistato il titolo di pianta più antica d’Europa grazie alla sua incredibile età di 1.647 anni. Questa scoperta straordinaria è il frutto di uno studio internazionale guidato da Marco Carrer, ecologo forestale e docente presso l’Università di Padova, e pubblicato sulla prestigiosa rivista...

L’attesa è finita: il fiore più strano e puzzolente del Pianeta ha fatto il suo spettacolo

Sboccia fiore cadavere.jpg

Migliaia di curiosi ha invaso ieri il Royal Botanic Garden di Sydney, spinti da un evento tanto raro quanto olfattivamente impegnativo: la fioritura di Putricia, l’Amorphophallus titanum, meglio noto come “fiore cadavere“. Questo gigante botanico, originario delle foreste pluviali di Sumatra, in Indonesia, è famoso per le sue dimensioni imponenti (può superare i 3 metri di...

La palma fantasma, il fungo con i denti e la liana al profumo di marzapane: scoperte 170 nuove specie nel 2024 (che rischiamo già di perdere)

Piante e funghi.jpg

Se qualcuno pensa che la natura abbia già esaurito le sue sorprese, le scoperte del 2024 smentiscono ogni scetticismo: sono ben 172 le nuove specie di piante e funghi appena catalogate dagli scienziati, tra cui un misterioso fungo coi denti, una palma fantasma che “infesta” le foreste del Borneo e un rampicante che emana un...

Misurato il chicco di grandine più pesante del mondo (e ora sappiamo perché diventano così grandi)

grandine.jpg

Era il 14 aprile 1986 quando il distretto di Gopalganj, in Bangladesh, fu colpito da una grandinata devastante. Una tragedia che non solo provocò 92 vittime, ma lasciò un segno indelebile nella storia meteorologica. Quei grandini, secondo il World Weather and Climate Extremes Archive, pesavano fino a 1,02 chilogrammi ciascuno. Un record mondiale che ha...

Questo è il primo e unico reattore nucleare naturale esistente sulla Terra

Oklo reattore nucleare naturale.jpg

Il primo reattore nucleare? La natura ci ha pensato due miliardi di anni fa. Quando pensiamo ai reattori nucleari, immaginiamo strutture imponenti progettate dall’uomo, simboli di innovazione tecnologica e di controversie legate al loro impatto ambientale. Ma se vi dicessi che la natura aveva già creato un reattore nucleare perfettamente funzionante miliardi di anni prima...

L’amore senza età: l’uccello selvatico più anziano del mondo depone un uovo a 74 anni

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Sull’atollo di Midway, Wisdom, un albatros di Laysan monitorato dal 1956, continua a sorprendere i biologi con la sua incredibile longevità e vitalità L’amore non conosce età, neanche per gli esemplari più longevi della natura. Sull’atollo di Midway, un paradiso nell’Oceano Pacifico, l’uccello selvatico più anziano del mondo ha trovato un nuovo compagno e ha […]