Anniversario dell’allunaggio fra musica e poesia
Oggi, 20 luglio 2021, è l’anniversario dell’Allunaggio, del primo sbarco dell’uomo sulla luna. Una data importante, celebrata nel mondo in modi diversi.
Oggi, 20 luglio 2021, è l’anniversario dell’Allunaggio, del primo sbarco dell’uomo sulla luna. Una data importante, celebrata nel mondo in modi diversi.
È il ritornello di una delle sue canzoni più conosciute e ballate, ma questa volta bisogna cantarlo a lei: tanti auguri a Raffaella Carrà!
Lo scorso anno ci lasciava. Viveva per la musica, Ezio Bosso. Gli bastava mettersi a suonare o alzare la bacchetta a dirigere l’orchestra per cambiare il mondo, anche il suo, minato dalla malattia.
E’ difficile non attingere ai più svariati campi delle scienze umanistiche quando si parla dei capolavori di Vasco Rossi. Parlare di lui e non parlare di letteratura, o viceversa, sarebbe ridicolo e totalmente lontano dall’effettivo stato delle cose.
Se gli angeli decidessero di cantare avrebbero la voce di Sandy Denny.
Esce «Lauro», il nuovo album del cantautore tra introspezione e sogno: «Tutto il disco è un manifesto femminista».
In un periodo che tende a far volgere l’attenzione della stampa principalmente su tutto ciò che genera astio e fa presa sulla rabbia delle persone, in particolar modo al riguardo di Covid e vaccini, abbiamo deciso di dedicarci a qualcosa…
Franco Battiato viene dalla Magna Grecia e si direbbe che questa appartenenza abbia influenzato in modo determinante il suo stile musicale, che è soprattutto esplorazione e incontro.
Niente feste. Niente balli. Nessuno svago in Romagna in questi giorni. E non solo per le norme anti-Covid.
Era ricoverato all’ospedale Bufalini da qualche giorno per il Covid.