Scoperta un’inquietante nuova relazione tra microplastiche e morbo di Parkinson
Da quando è stata prodotta per la prima volta all’inizio del 20° secolo, la plastica sintetica – e in particolare gli imballaggi in plastica – è stata una presenza costante nella vita di tutti i giorni. Ma quando la plastica si decompone lentamente nel tempo, produce parti sempre più piccole chiamate microplastiche e nanoplastiche, a...