Tag moda

Bianca Balti, la potente denuncia contro il mondo della moda: “i brand non mi chiamano più per il mio aspetto con il cancro”

Bianca Balti.jpg

Il mondo della moda è spesso associato a bellezza e alla perfezione, ma cosa accade quando un volto iconico come Bianca Balti si trova a dover affrontare una battaglia personale che la cambia profondamente nell’aspetto e non solo? La modella, che sarà co-conduttrice della seconda serata di stasera di Sanremo 2025, ha scelto di raccontare...

La Svizzera sommersa dai rifiuti della fast fashion: ogni anno produce circa 110mila tonnellate di vestiti usati

Fast Fashion Svizzera.jpg

La Svizzera si trova ad affrontare un problema crescente legato ai rifiuti tessili derivanti dalla fast fashion, con circa 110.000 tonnellate di vestiti usati prodotte ogni anno. Sebbene circa 65.000 tonnellate vengano raccolte da organizzazioni come Texaid, Tell-Tex e Caritas, il mercato dell’usato sta diventando sempre meno redditizio. Uno dei principali ostacoli alla vendita di...

Acquistare su Shein e Temu costerà di più? Trump rimanda i dazi (e la fast fashion ringrazia)

Untitled design 4.jpg

Nell’accozzaglia di dazi che Trump sta cercando di imporre a mezzo mondo, ce ne potrebbe essere uno che potrebbe essere a favore dell’ambiente. Peccato che Shein e Temu, però, siano talmente forti da mettere il bastone tra le ruote persino al neo-presidente degli States. Già, perché se inizialmente Donald Trump aveva stabilito di sospendere un’esenzione commerciale –...

“I vestiti più sostenibili sono quelli che sono già nel tuo armadio”: la storia di Lee So-yeon, attivista contro la fast fashion

Lee So yeon 1.jpg

Lee So-yeon, una volta maniaca dello shopping compulsivo, ha vissuto un radicale cambiamento di prospettiva che l’ha portata a rivedere completamente il suo rapporto con la moda. In passato, infatti, acquistava nuovi vestiti quasi ogni giorno, attratta dalle offerte a basso costo delle grandi catene di fast fashion. Tuttavia un giorno, mentre lavorava negli Stati...

Shein nei guai! La Commissione Europea apre un’indagine su pratiche sleali e sicurezza dei prodotti della fast fashion

Shein.jpg

La Commissione Europea ha annunciato un’indagine sul colosso dell’abbigliamento fast fashion Shein, ponendo l’accento sulle sfide legate all’e-commerce cinese. L’iniziativa fa parte di una strategia più ampia volta a rafforzare la protezione dei consumatori e contrastare pratiche commerciali sleali. Allo stesso tempo Bruxelles ha presentato un pacchetto di misure per regolamentare il commercio online con...

Il trionfo di Shein su Vinted in Francia dimostra che la fast fashion è più forte che mai (e questo è un problema)

Shein.jpg

Shein un successone tra i nostri cugini d’Oltralpe: per la prima volta, il sito del colosso asiatico dell’e-commerce ha detronizzato Vinted diventando il brand di moda “dove i francesi hanno speso di più nel 2024”, secondo uno studio dell’app per lo shopping Joko sulla base dei dati bancari anonimizzati di 700mila persone. Ci risiamo, quindi:...

“Green Effect”: il docufilm che denuncia l’impatto ecologico della moda, in anteprima a Lucca il 5 febbraio

green effect.jpg

Lucca, 5 febbraio 2024 – La moda ha un prezzo. E non stiamo parlando solo di quello sull’etichetta. Il settore tessile è uno dei più impattanti sul Pianeta, ma spesso questa realtà rimane nascosta dietro lustrini e passerelle. A fare luce sulle conseguenze ambientali della fast fashion arriva “Green Effect. Fashion for Profit”, il docufilm...

Niente più plastica! Ecco le pantofole vegane che puoi creare nella tua cucina (e cuocere nel forno)

pantofole vegane.jpg

Realizzare delle pantofole in casa potrebbe sembrare un’idea bizzarra, ma con i giusti materiali e un po’ di creatività è possibile farlo direttamente nella propria cucina. Un designer e docente ha deciso di dimostrare come, attraverso una serie di video su YouTube, sia possibile creare calzature utilizzando ingredienti biodegradabili e di uso comune. Se ami...

Questo designer usa la seta di banana per produrre i tessuti senza sprechi

Vestiti banane.jpg

L’industria della moda è tra le principali responsabili dell’inquinamento globale, generando oltre 100 miliardi di capi all’anno, un’enorme quantità di rifiuti e un impatto ambientale insostenibile. Ma non tutti hanno questo approccio. Il designer tedesco-ivoriano Paul Kadjo ha infatti deciso di affrontare questo problema introducendo una soluzione innovativa: l’uso della seta di banana, un materiale...