Tag luna

Un oceano di acqua nelle profondità di Mimas, la luna di Saturno. La ricerca

mimas 500x282.jpg

Per la ricercatrice Alyssa Rhoden le simulazioni e i dati della sonda Cassini indicano la possibile presenza di un oceano di acqua liquida nelle profondità della luna. La luna di Saturno Mimas è ricoperta da uno strato di ghiaccio spesso oltre a 31 chilometri, una crosta molto ampia, ma che, per gli astronomi, potrebbe nascondere […]
L'articolo Un oceano di acqua nelle profondità di Mimas, la luna di Saturno. La ricerca sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le missioni di esplorazione spaziale del 2024

nasa m.jpg

La NASA ha condiviso un video che illustra le missioni di esplorazione spaziale previste per il 2024, inclusi il rover VIPER sulla Luna e la missione Europa Clipper per l'esplorazione di Europa.
L'articolo Le missioni di esplorazione spaziale del 2024 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Stanotte non perdiamo il romantico “bacio” Luna – Venere visibile a occhio nudo, tra le prime luci dell’alba

luna venere 8gen2024.jpg

Tutti pronti stanotte per il “bacio” Luna – Venere, visibile a occhio nudo (tempo permettendo). La romantica congiunzione sarà sull’orizzonte poco prima dell’alba e vale davvero la pena alzare gli occhi al cielo molto presto al mattino. Come spiega l’UAI, tra le prime luci dell’alba dell’8 gennaio, sull’orizzonte orientale, potremo ammirare il sorgere della sottile...

Scoperta sorprendente sulla Luna: differenze di conducibilità tra il lato vicino e quello lontano

far side fo the moon m.png

Gli scienziati hanno rilevato una differenza nella conducibilità tra il lato vicino e quello lontano della Luna, senza una spiegazione plausibile. La missione Danuri ha rivelato campi magnetici più diffusi sul lato lontano, suggerendo una maggiore conducibilità all'interno del satellite.
L'articolo Scoperta sorprendente sulla Luna: differenze di conducibilità tra il lato vicino e quello lontano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Estinzione dinosauri: un gruppo di asteroidi precipitò anche sulla Luna

luna 2 500x295.jpg

Queste scoperte gettano nuova luce sulla dinamica degli asteroidi nel sistema solare interno, inclusa la probabilità che asteroidi potenzialmente devastanti possano colpire in futuro il nostro pianeta. Un gruppo di scienziati ha scoperto che gli impatti degli asteroidi che si sono scontrati con la Terra, compreso quello che ha ucciso i dinosauri, coincidono con alcune […]
L'articolo Estinzione dinosauri: un gruppo di asteroidi precipitò anche sulla Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Vigilia di Natale sotto le stelle con la Luna immersa nelle Pleaidi, lo splendido spettacolo visibile a occhio nudo

luna pleiadi 24dic2023.jpg

Sta per arrivare una notte di Natale romantica all’insegna del cielo: la Luna sarà immersa nelle Pleiadi, uno degli ammassi stellari più brillanti del firmamento. Lo spettacolo, tempo permettendo, sarà completamente visibile a occhio nudo. Come spiega l’UAI, nella notte di Natale, tra il 24 e il 25 dicembre, potremo ammirare il nostro satellite tra...

L’inverno inizia con il “bacio” Luna-Giove, tutti pronti stasera per lo spettacolo visibile a occhio nudo (e circondato di stelle cadenti)

luna giove 22dic2023.jpg

L’inverno è appena iniziato (il solstizio è stato poche ore fa, il 22 dicembre alle 4.47 ora italiana) e il cielo subito si illumina di uno splendido spettacolo, il “bacio” Luna-Giove: proprio stasera i due astri saranno in congiunzioni e – tempo permettendo – perfettamente visibili a occhio nudo. E c’è di più, perché ben...