Cosa provoca i terremoti sulla Luna?

I terremoti lunari, noti anche come lunamoti, sono tremori sismici causati da fattori quali impatti di meteoriti, attrazione gravitazionale della Terra e attività nelle strutture interne della Luna. Sebbene sul nostro satellite naturale non siano presenti placche tettoniche, gli scienziati hanno scoperto alcuni meccanismi che fanno sì che la superficie lunare subisca tremori con una […] L'articolo Cosa provoca i terremoti sulla Luna? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I terremoti lunari, noti anche come lunamoti, sono tremori sismici causati da fattori quali impatti di meteoriti, attrazione gravitazionale della Terra e attività nelle strutture interne della Luna. Sebbene sul nostro satellite naturale non siano presenti placche tettoniche, gli scienziati hanno scoperto alcuni meccanismi che fanno sì che la superficie lunare subisca tremori con una certa frequenza. Separano i tipi di terremoti in base alle rispettive cause.

Le cause dei terremoti sulla Luna

Il tipo di terremoto lunare più simile ai terremoti terrestri è quello che si verifica a causa del restringimento della Luna: nel corso di miliardi di anni, il nucleo del nostro satellite naturale si raffredda e, quindi, il terreno diventa più condensato. Quando l’interno della Luna si contrae, le onde sismiche viaggiano attraverso gli strati superiori e provocano tremori superficiali. Questo tipo di terremoto si verifica a profondità fino a 200 chilometri, motivo per cui sono chiamati superficiali. I cosiddetti terremoti “profondi” sono il risultato, invece, dello stress causato dalle forze di marea esercitate dalla gravità terrestre. È lo stesso fenomeno che forma le maree


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/08/cosa-provoca-i-terremoti-sulla-luna-4979685


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.