Tag Lumache

Per la prima volta in 40 anni questa lumachina si è riprodotta in natura (dopo essere stata dichiarata estinta)

Lumaca Polinesia.jpg

Un importante traguardo per la conservazione della biodiversità è stato raggiunto nella Polinesia francese, dove per la prima volta in 40 anni, la specie di lumaca Partula tohiveana è stata trovata a riprodursi in natura. Questo successo segna un passo fondamentale per la salvaguardia di queste lumache, che erano considerate estinte in natura a causa...

Scoperta una nuova specie di semi-lumaca, ma che significa?

lumaca semi cover.jpg

Nelle calde foreste di pianura del Parco Nazionale di Ulu Temburong, nell’isola del Borneo è stata scoperta una nuova specie di lumaca appartenente al genere Microparmarion. Nello specifico si tratta di una semilumaca, anche chiamata snug, ovvero un esemplare che possiede una conchiglia sulla schiena più piccola, che non gli consente di ritirarsi completamente all’interno;...

Rainbow Sea Slug: alla scoperta della meravigliosa lumaca arcobaleno (che in pochissimi hanno avuto la fortuna di ammirare)

lumaca arcobaleno.jpg

Nel vasto e affascinante mondo delle creature marine, poche sono così sorprendenti e visivamente spettacolari come la lumaca arcobaleno, scientificamente conosciuta come Babakina anadoni e appartenente alla famiglia dei nudibranchi, esemplari noti per le forme insolite e i colori vivaci. Questa piccola ma affascinante lumaca di mare ha catturato l’immaginazione degli appassionati di biologia marina...

Attenzione! Le lumache possono essere fatali per i nostri cani, sono una veterinaria e ti spiego perché

lumache cani.jpg

Fate molta attenzione al contatto fra lumache e limacce con cane e gatto. Questo perché questi gasteropodi possono trasmettere malattie gravi ai nostri animali domestici. La più comune di esse è un’infestazione da strongili polmonari, solitamente l’Angiostrongylus vasorum nel cane e l’Aelurostrongylus abstrusus nel gatto (nei gatti di recente si parla anche di Troglostrongylus brevior,...