Tag LinkedIn

Sai cos’è davvero una Cop e la storia delle conferenze sul clima?

cop storia.jpg
I riflettori del mondo sono puntati su Dubai. Proprio qui, negli Emirati Arabi Uniti, oggi viene inaugurata la COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Il vertice, che vede la partecipazione di oltre 190 Paesi, ma anche scienziati, Ong e aziende, terminerà il prossimo 12 dicembre. La speranza è che possa concludersi con...

Cos’è questa storia del triciclazolo nel riso importato e cosa sta facendo l’Europa per arginare il problema

riso pesticida.jpg
Il triciclazolo, controverso pesticida ancora largamente impiegato nelle coltivazioni asiatiche di riso, torna ad essere oggetto di dibattito in Europa. A riaccendere i riflettori sulla questione la Commissione ambiente del Parlamento europeo, che a larghissima maggioranza ha chiesto alla Commissione Ue di ritirare la proposta relativa all’aumento dei limiti previsti per la sostanza nei prodotti...

Nonostante le enormi perdite, i piccoli agricoltori ricevono solo lo 0,8% dei finanziamenti per il clima

Finanziamenti piccoli agricoltori.jpg
I piccoli agricoltori e i relativi attori della catena di approvvigionamento contribuiscono a una quota significativa della produzione alimentare globale, in particolare in Asia orientale e Pacifico, Asia meridionale e Africa sub-sahariana. Si prevede che dovranno affrontare gli impatti più gravi del cambiamento climatico seppur abbiano una capacità limitata di gestirli. Tuttavia, nonostante la loro...

Attacco e-mail spoofing: capirlo per difendersi

Attacco e mail spoofing figura 1
La maggior parte degli attacchi informatici utilizza la posta elettronica come vettore per andare a segno. Proviamo quindi a descrivere le tecniche usate dai criminal hacker in un attacco di e-mail spoofing per capirlo a fondo e organizzare al meglio le strategie di difesa L'articolo Attacco e-mail spoofing: capirlo per difendersi proviene da Cyber Security 360.

Falsi profili dirigenziali su LinkedIn: ecco le contromisure adottate dal social network

favicon
I milioni di account falsi che eludono i sistemi di rilevamento dei social media hanno evidenziato molti degli aspetti di rischio che tali piattaforme implicano, sottolineando la rilevanza che gli aspetti di sicurezza hanno in termini di privacy e data protection. Ecco le misure di sicurezza adottate da LinkedIn e dalle altre piattaforme L'articolo Falsi profili dirigenziali su LinkedIn: ecco le contromisure adottate dal social network proviene da Cyber Security 360.