Tag Lifestyle

Guarda questi spettacolari “maglioni invisibili” fatti a mano che si mimetizzano con gli ambienti circostanti

Invisibile Jumpers.jpg

Il progetto “Invisible Jumpers”, nato dalla collaborazione tra il fotografo Joseph Ford e la magliaia Nina Dodd, rappresenta un affascinante esempio di creatività e artigianato. La serie fotografa soggetti che indossano maglioni perfettamente mimetizzati con gli ambienti circostanti, senza l’uso di manipolazioni digitali. Ogni immagine è il risultato di una pianificazione meticolosa e di ore...

5 buone ragioni per cui è ora di normalizzare i regali di Natale di seconda mano (e dire addio alla fast fashion)

ghana fastfashion.jpg

La stagione delle festività si avvicina e con essa la frenesia dello shopping natalizio, alimentato anche dal Black Friday (che ormai dura settimane) per chi ama “portarsi avanti”. Tuttavia l’acquisto di regali nuovi non è l’unico modo per dimostrare amore e affetto. Leggi anche: Oggi è il #CircularMonday, l’alternativa sostenibile al Black Friday per un...

Studiare Medicina a Malta: tutto quello che c’è da sapere sul corso di laurea ACS

Cover articoli 14.jpg

È possibile che, in qualche momento della tua vita, tu abbia ascoltato qualcuno esprimere il rammarico di aver scelto un percorso diverso, affermando: “Avrei dovuto diventare medico.” Spesso, si tratta di frasi nostalgiche o illusioni, ma in alcune situazioni c’è realmente un potenziale inespresso, insieme a passione e dedizione, che non sono stati adeguatamente valorizzati...

Questa notte torna l’ora solare (insieme agli sprechi di energia): a che ora dobbiamo spostare le lancette?

ora solare.jpg

Ci risiamo: a partire da questo fine settimana si torna all’ora solare, una consuetudine che, a detta di molti esperti, non favorisce né le nostre tasche né l’ambiente. Vediamo perché mantenere l’ora legale tutto l’anno potrebbe portare significativi vantaggi. Quando avverrà il cambio di ora e cosa comporta L’ora solare ritornerà nella notte tra sabato...

Crea la TUA morning routine (sostenibile!) con queste 5 abitudini per iniziare la giornata con energia e serenità

morning routine 1.jpg

Il buongiorno si vede dal mattino, recita un antico proverbio, e c’è un fondo di verità. La qualità delle nostre azioni appena svegli può determinare l’andamento dell’intera giornata. Un inizio dinamico e positivo può renderci più produttivi e sereni, mentre una partenza lenta può farci sentire sopraffatti e inattivi per il resto del tempo. Per...

L’uso di borse di stoffa anziché quelle di plastica monouso: un minimo dettaglio per un grande contributo all’ambiente

buste di stoffa.jpg

Le borse di plastica monouso sono considerate il prodotto più dannoso per l’ambiente e sono usate massicciamente da negozi di alimentari e supermercati. Il problema sta nel fatto che, una volta gettate, le buste di plastica non si decompongono e finiscono nella raccolta di ulteriori rifiuti che contribuiscono a inquinare in modo incontrollabile, soprattutto quando...

“Ma però” e “a me mi piace” sono davvero errori grammaticali? Cosa dice l’Accademia della Crusca

Ma pero.jpg

Per lungo tempo, espressioni come “ma però” e “a me mi piace” sono state considerate errori grammaticali, bollate come segnali di un uso trascurato della lingua italiana. Tuttavia l’Accademia della Crusca, massima autorità linguistica in Italia, ha recentemente rivalutato queste costruzioni, chiarendo che non si tratta di errori, bensì di strumenti stilistici con una specifica...

Ferrero trasforma “La fabbrica di cioccolato” in realtà con 50 kinderini dorati per visitare il “laboratorio delle sorprese”

Ferrero.jpg

Ferrero ha lanciato un’iniziativa speciale per celebrare i 50 anni di Kinder Sorpresa, il famoso ovetto di cioccolato che ha accompagnato generazioni di bambini con le sue sorprese al suo interno. In occasione di questo importante anniversario, l’azienda italiana ha deciso di riproporre un’idea simile a quella del celebre film “La fabbrica di cioccolato”, in...