Tag Lifestyle

Proclamate le migliori birre artigianali dell’anno 2025, c’è anche la tua preferita? (Elenco completo vincitori)

birra dell anno.jpg

La ventesima edizione del concorso Birra dell’Anno, organizzato da Unionbirrai (l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti), ha visto la partecipazione di ben 257 birrifici italiani e un totale di 2.092 birre in gara. Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato durante l’evento Beer&Food Attraction che si sta tenendo presso la Fiera di Rimini dal...

Bancomat, addio agli sportelli ATM tradizionali: come cambiano i prelievi di contanti 

Bancomat ATM.jpg

Il settore bancario sta vivendo una profonda trasformazione tecnologica che influenzerà anche il modo in cui preleviamo contante. Gli sportelli ATM tradizionali verranno infatti progressivamente sostituiti da soluzioni più moderne e sicure, basate sulla tecnologia NFC (Near Field Communication). Questa innovazione permetterà agli utenti di prelevare denaro senza dover inserire fisicamente la carta nel dispositivo,...

Barilla lancia la pasta a forma di cuore: dove trovarla (e cosa ne pensano davvero i consumatori?)

barilla love.jpg

Per il terzo anno consecutivo, Barilla ha deciso di celebrare San Valentino con un formato di pasta a tema romantico, introducendo la Pasta Love. Negli anni passati, questo prodotto era venduto esclusivamente negli Stati Uniti, dove ha riscosso grande successo, ma per la festa degli innamorati 2025 dovrebbe approdare anche nei supermercati italiani. Un’iniziativa che...

Sviluppato un nuovo vocabolario per il cambiamento climatico nella lingua dei segni

Cambiamento climatico lingua dei segni.jpg

La lingua dei segni britannica sta evolvendo per includere un nuovo vocabolario legato al cambiamento climatico, permettendo così alla comunità sorda di partecipare alle discussioni ambientali. Un gruppo di esperti, composto da scienziati ed educatori sordi dell’Università di Edimburgo, ha creato 400 nuovi segni per concetti di scienze ambientali. Il progetto, finanziato dalla Royal Society...

La Spagna punta a una tassa fino al 100% per le case acquistate dai non residenti UE contro la speculazione immobiliare

Spagna tassa non residenti.jpg

La Spagna sta considerando di introdurre una tassa fino al 100% sul valore degli immobili acquistati da non residenti provenienti da Paesi extra UE, tra cui Regno Unito e Stati Uniti. Il primo ministro Pedro Sánchez ha annunciato questa proposta come una misura necessaria per affrontare l’emergenza abitativa nel Paese. Durante un forum economico a...