Tag legno

Scienziati trasformano il legno in “superwood”, un materiale più resistente dell’acciaio e con il 90% di emissioni in meno

SuperWood InventWood.jpg

Un legno capace di resistere più dell’acciaio, che non brucia, non marcisce e non viene attaccato dagli insetti. E che, soprattutto, produce il 90% in meno di emissioni di CO₂. Non è fantascienza, ma il risultato di un processo sviluppato da InventWood, una startup statunitense nata all’interno dell’Università del Maryland. Il materiale si chiama SuperWood...

La truffa del legno certificato sostenibile che proveniva invece da foreste di Russia e Bielorussia

Untitled design 8.jpg

Quasi la metà del legno di betulla certificato dai principali programmi di sostenibilità è identificato in modo errato e non proviene dal Paese di origine che compare in etichetta. È quanto di sconcertante emerge da un’analisi che solleva anche timori secondo cui grandi quantità di legname sanzionato proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia stiano ancora entrando illegalmente in...

Le Finestre del futuro? Dimentica il vetro, scienziati le hanno create con legno, riso e albume d’uovo

finestra del futuro legno.jpg

In un laboratorio della Kennesaw State University, in Georgia, sta nascendo una rivoluzione silenziosa. Il chimico Bharat Baruah, insieme allo studente Ridham Raval, ha trasformato un’intuizione personale in un progetto di ricerca con potenziali applicazioni globali: sostituire il vetro con legno semi-trasparente, biodegradabile e resistente, realizzato con una miscela antica a base di riso appiccicoso...

Foreste e futuro: il NeXt Index ESG guida le PMI del legno verso la sostenibilità

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 03 26T145622.058.jpg

La sostenibilità è diventata un imperativo per le imprese di ogni settore, e la filiera foresta-legno-carta non fa eccezione. In vista dell’entrata in vigore delle nuove direttive europee sulla rendicontazione di sostenibilità, prevista per gennaio 2026, PEFC Italia e NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS hanno avviato una collaborazione strategica per supportare le...

I 5 materiali del futuro che cambieranno il mondo (e che già stiamo usando senza saperlo!)

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 100.jpg

Il futuro è un presente in continua evoluzione, plasmato da innovazioni che stanno silenziosamente rivoluzionando il nostro mondo. Tra queste, i materiali del futuro giocano un ruolo da protagonisti, trasformando settori chiave come la tecnologia, l’edilizia, la medicina e l’energia. Ma quali sono questi materiali miracolosi? E come stanno già cambiando le nostre vite, spesso senza...

Deforestazione addio? L’invenzione del MIT che permette di coltivare il legno senza abbattere gli alberi

coltivare legno.jpg

Motosega addio! Immaginate un mondo dove per costruire una casa o un mobile non sia più necessario abbattere un solo albero. Sembra fantascienza, ma è la promessa di Foray Bioscience, una startup del MIT che ha messo a punto una biotecnologia rivoluzionaria per coltivare il legno in laboratorio. Ashley Beckwith, giovane scienziata e fondatrice dell’azienda,...

La tua legna da ardere potrebbe essere invasa da questi insetti: come evitare le infestazioni più gravi

insetti legna.jpg

Quando pensiamo a un fuoco acceso, immaginiamo subito serate accoglienti, storie raccontate a lume di brace ed il calore familiare che abbraccia ogni angolo della stanza. Eppure, dietro quel legno che crepita serenamente, potrebbe annidarsi una minaccia silenziosa e invisibile: gli insetti invasivi. I nostri piccoli, indesiderati amici possono trovare rifugio nella legna da ardere...

Scegli questo materiale per il tuo tagliere, è più sano della plastica e anche del classico legno

taglieri materiali.jpg

I taglieri sono strumenti indispensabili in ogni cucina, utilizzati quotidianamente per preparare una vasta gamma di alimenti. Disponibile in vari materiali, la scelta del tagliere giusto può fare la differenza, influenzando non solo la praticità e la durata dello strumento, ma anche la salute di chi lo utilizza. Legno, plastica, vetro e acciaio inox sono...

Il legno coltivato in laboratorio a base di cellule staminali potrebbe porre fine alla deforestazione una volta per tutte

Legno costruito in laboratorio.jpg

Un minuscolo frammento di legno, ricavato da cellule staminali vegetali, potrebbe rappresentare un punto di svolta nella lotta contro la deforestazione e nell’adozione di materiali più sostenibili. Sebbene non sia ancora paragonabile al legno tradizionale per dimensioni o proprietà, questo prototipo è il primo tessuto vegetale interconnesso prodotto interamente in laboratorio, segnando un passo avanti...