Il legno coltivato in laboratorio a base di cellule staminali potrebbe porre fine alla deforestazione una volta per tutte

Un minuscolo frammento di legno, ricavato da cellule staminali vegetali, potrebbe rappresentare un punto di svolta nella lotta contro la deforestazione e nell’adozione di materiali più sostenibili. Sebbene non sia ancora paragonabile al legno tradizionale per dimensioni o proprietà, questo prototipo è il primo tessuto vegetale interconnesso prodotto interamente in laboratorio, segnando un passo avanti...

Il legno realizzato in laboratorio si basa sulla coltivazione di cellule staminali vegetali in colture controllate ed è un enorme passo in avanti per la sostenibilità per ridurre l’impatto ambientale associato alla deforestazione

@Maria Ilaria Piras/Pexels @New Dawn Bio

Un minuscolo frammento di legno, ricavato da cellule staminali vegetali, potrebbe rappresentare un punto di svolta nella lotta contro la deforestazione e nell’adozione di materiali più sostenibili. Sebbene non sia ancora paragonabile al legno tradizionale per dimensioni o proprietà, questo prototipo è il primo tessuto vegetale interconnesso prodotto interamente in laboratorio, segnando un passo avanti significativo nel campo della biotecnologia applicata ai materiali.

La tecnologia, sviluppata da aziende innovative come New Dawn Bio, si basa sulla coltivazione di cellule staminali vegetali in colture controllate. Queste cellule vengono indotte a crescere e differenziarsi in tessuti simili al legno, eliminando così la necessità di abbattere alberi per soddisfare la crescente domanda di legname.

Questo approccio non solo contribuisce alla conservazione delle foreste, ma offre anche la possibilità di ridurre l’impatto ambientale associato alla deforestazione, come la perdita di habitat, l’erosione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/legno-coltivato-laboratorio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.