Tag italia

Ora l’Italia ha una nuova oasi naturale: alla scoperta di un paradiso nascosto nel cuore selvaggio di Bibione

val grande.jpg

Alle porte di Bibione, un mondo che sembrava destinato a rimanere nascosto si apre finalmente al pubblico: la Val Grande, una splendida oasi naturalistica di oltre 360 ettari, che racchiude in sé una biodiversità straordinaria ed una storia che affonda le radici nell’epoca romana, è ora un luogo finalmente accessibile. L’inaugurazione ufficiale, avvenuta il 28...

Insomma, le scuole italiane cadono a pezzi

Scuola.jpg

Un’altra estate è passata, l’autunno è iniziato, e con lui il nuovo anno scolastico. Ma per milioni di studenti italiani, il ritorno tra i banchi ha il sapore amaro dell’incertezza e del degrado. Lo rivela il nuovo report di Legambiente, “Ecosistema Scuola 2024“. Presentato il 30 settembre a Napoli, il documento, arrivato alla sua XXVI...

Il cambiamento climatico «rimpicciolisce» l’Italia: lo scioglimento dei ghiacciai costringe a spostare il confine con la Svizzera

matterhorn ghiacciaio.jpg

Il Consiglio federale elvetico ha dato il sua via libera ai nuovi confini ai piedi del Cervino. Per l'entrata in vigore manca ancora l'ok del governo italiano
L'articolo Il cambiamento climatico «rimpicciolisce» l’Italia: lo scioglimento dei ghiacciai costringe a spostare il confine con la Svizzera proviene da Open.

Montagna: 5 escursioni autunnali in Italia per ammirare il foliage

foliage autunno.jpg

L’autunno è una stagione magica, e sulle montagne italiane assume un fascino tutto particolare. I boschi si tingono di sfumature calde e accese, passando dal verde estivo al rosso, giallo e arancio che preludono all’inverno. Il fenomeno del foliage, termine di derivazione anglosassone ormai entrato nel linguaggio comune, è la rappresentazione materiale di questa metamorfosi...

Sequenziato il genoma più antico mai scoperto in Italia

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Un nuovo studio internazionale guidato dai ricercatori di diverse città italiane quali Bologna, Firenze e Siena, ha sequenziato il genoma di un bambino risalente a 17.000 anni fa, scoperto nel sud Italia. Il bambino, morì a soli 16mesi dalla nascita e i suoi resti sono stati rinvenuti nella Grotta delle Mura, vicino Monopoli. I resti […]