Il mistero del bambino della Grotta delle Mura: 17.000 anni di storia svelati

Scoperta straordinaria di uno scheletro di bambino del Paleolitico superiore nel sud Italia, rivelando dettagli unici sulla sua vita, morte e la popolazione dell'epoca.

Scoperta straordinaria di uno scheletro di bambino del Paleolitico superiore nel sud Italia, rivelando dettagli unici sulla sua vita, morte e la popolazione dell'epoca.

C’è un luogo nel cuore della Sardegna dove da sempre l’acqua regna sovrana e si contrappone al resto dell’isola che troppo spesso è costretta a fare i conti con la siccità, soprattutto nei mesi estivi. Siamo a Laconi, comune in provincia di Oristano che, proprio grazie alla sua posizione strategica e alle sue ricchezze naturali...

Il Cammino dei Briganti è un percorso che si snoda tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino, circa 100 chilometri (216 in mountain bike) tra Abruzzo e Lazio ad altezze comprese tra gli 800 ed i 1.300 metri. Il nome è dovuto alle figure, per l’appunto, dei...

Gli investigatori sospettano un accordo con l'organizzazione. Cosa rischiano in Italia con la legge sull'utero in affitto
L'articolo La coppia di genitori nei guai in Argentina per la maternità surrogata: «Tanti italiani scapperanno all’estero» proviene da Open.

Qual è l'età media del parco auto circolante in Italia? Questo articolo analizza i dati e spiega l'importanza di un adeguato ricambio delle vetture

Il maestro del cinema horror: ho un nuovo progetto, tornerò a mettervi paura
L'articolo Dario Argento: «Ho portato io Halloween in Italia, adesso non riesco a fare lo spid» proviene da Open.

Lo studio “Borghi italiani online 2024” realizzato da Telepass ha messo in luce le destinazioni più ricercate dagli utenti, offrendo uno sguardo sul crescente interesse verso i borghi storici italiani. Analizzando le ricerche dal 2020 al 2023, emerge che luoghi come Tropea, Alberobello e Civita di Bagnoregio sono tra i più amati e ricercati sul...

Accendiamo il fornello, la fiamma prende vita e in pochi minuti la cena è pronta. Un gesto quotidiano, quasi automatico, che però potrebbe nascondere insidie per la nostra salute. A dirlo è uno studio spagnolo dell’Universitat Jaume I di Castelló de la Plana, che ha analizzato l’impatto dell’inquinamento indoor da biossido di azoto (NO2) prodotto...

L’autunno 2024 si preannuncia ricco di eventi culturali in tutta Italia, con una serie di mostre che promettono di catturare l’attenzione degli amanti dell’arte, dall’arte classica a quella contemporanea. Di seguito, ecco una selezione delle esposizioni più attese. Etruschi. Artisti e artigiani, Bolzano La mostra “Etruschi. Artisti e Artigiani”, ospitata a Bologna, esplora l’abilità artistica...

Quando pensiamo al Salento, vengono subito in mente le sue spiagge affollate e i luoghi iconici che attraggono migliaia di turisti ogni anno. Ma esiste un Salento diverso, autentico e lontano dai percorsi più battuti. In questo itinerario di tre giorni vi guideremo alla scoperta di borghi incantevoli, sentieri a picco sul mare e gemme...