Tag italia

Sciopero generale nazionale 2 dicembre 2022: a rischio trasporti e servizi, gli orari

Sciopero generale nazionale 1000x589 1

Per la giornata di venerdì 2 Dicembre 2022 tutte le sigle sindacali di base del nostro Paese hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale. Sono interessati tutti i settori: pubblici, privati, dalla sanità sino alla scuola, comprese fabbriche e trasporti. Lo sciopero generale viene proclamato per diverse ragioni: Rinnovo dei contratti e aumento dei salari con […]
Continua a leggere Sciopero generale nazionale 2 dicembre 2022: a rischio trasporti e servizi, gli orari su Il Corriere della Città.

L’opera al nero di Giorgia

contanti

La prima legge di bilancio meloniana è "prudente" nel senso di consentire più nero ai propri elettori senza irritare lo spread. Ma c'è il rischio di un grande buco LeggiIl post L’opera al nero di Giorgia è stato pubblicato in originale su Phastidio.net

Ue tra incudine e martello. Pro e contro del price cap

image trading

Ancora turbolenze in Europa sul versante del gas naturale – proprio mentre l’aumento della pressione russa dovrebbe spingere i Ventisette a fare fronte comune. La Commissione ha fatto passare un mese da quando i Paesi si sono accordati sull’imporre un tetto al prezzo del gas. Poi, rincorsa dalla maggioranza degli Stati (Italia inclusa), martedì ha […]

Autononomia differenziata, Occhiutto della sue condizioni da governatore della Calabria

occhiuto pres e1663140049514

“La Costituzione va attuata tutta: l’articolo 116, il 117 e il 119. Dalla riforma del Titolo V questi articoli sono rimasti sulla carta. Non ho pregiudizi nei confronti dell’autonomia differenziata, l’ho detto al ministro Calderoli. Ci sono alcune materie che possono essere demandate alle Regioni e che possono diventare un’opportunità e un’occasione di sviluppo per …
L'articolo Autononomia differenziata, Occhiutto della sue condizioni da governatore della Calabria proviene da strill.it.

Innovazione degli uffici giudiziari italiani: l’Università di Salerno tra i protagonisti del progetto Start-UPP

Innovazione degli uffici giudiziari italiani 300x180 1

Il Team Unisa del Disa-Mis tra le sette università che hanno preso parte al primo meeting nazionale per un nuovo approccio ai modelli organizzativi e gestionali degli Uffici per il Processo. Da Salerno una lettura moderna delle professioni legali
Continua la lettura di Innovazione degli uffici giudiziari italiani: l’Università di Salerno tra i protagonisti del progetto Start-UPP su Cronache della Campania