Tag insegnanti

Studenti plusdotati: finalmente siamo più vicini alla Legge per riconoscimento dei gifted a scuola (cosa cambia)

germana carillo n 120x120.jpg

Dopo mesi di discussioni e audizioni con esperti, la settima Commissione Cultura del Senato ha concluso l’esame degli emendamenti, portando il disegno di legge sul tema degli studenti gifted  più vicino all’approvazione. Siamo dunque più vicini, e finalmente, a un disegno di legge che riguardi nello specifico gli alunni ad alto potenziale cognitivo, spesso lasciati...

Conferma docenti di sostegno: le nuove regole per l’anno scolastico 2025 e perché potrebbero deludere molti insegnanti

germana carillo n 120x120.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha incontrato le organizzazioni sindacali in questi giorni per illustrare una nuova informativa sulla continuità didattica dei docenti a tempo determinato impegnati sul sostegno. Entro il 31 maggio 2025, i dirigenti scolastici dovranno acquisire la richiesta di continuità da parte delle famiglie degli alunni con disabilità; valutare, anche sentendo...

INDIRE, al via i nuovi corsi di specializzazione sul sostegno per docenti: 40 CFU online in 4 mesi, tutte le info (e le critiche)

concorso.jpg

Pubblicati sul sito del Dipartimento per il programma di Governo i Decreti Attuativi per l’avvio dei corsi sostegno INDIRE, i percorsi formativi per conseguire la specializzazione sul sostegno alle attività didattiche degli alunni con disabilità. Questi decreti stabiliscono che in via provvisoria e transitoria e solo fino al 31 dicembre 2025 verranno attivati parallelamente al...

Il 57% degli alunni con disabilità cambia insegnante ogni anno (come affrontiamo questa discontinuità?)

disabilita scuola.jpg

Nelle scuole italiane di ogni ordine e grado gli alunni con disabilità sono in aumento, più 75mila negli ultimi cinque anni (+26%). È il quadro fotografato dal nuovo report Istat sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, secondo cui cresce contestualmente anche la quota di docenti per il sostegno con una formazione specifica: dal 63% al...

Corsi di sostegno INDIRE: come funzionano? Costi, CFU e differenze con il TFA (nuova informativa del ministero)

Riforma scuola.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha da pochi minuti illustrato nell’informativa alcuni dettagli relativi all’attivazione dei percorsi “ridotti” di specializzazione per il sostegno (noti come “TFA INDIRE”), previsti dagli articoli 6 e 7 del DL 71/2024. Questi percorsi, erogati da Università e dall’INDIRE, mirano, nelle intenzioni, a fornire una formazione specifica per docenti con...

Cos’è questa storia di Christian Raimo, insegnante sospeso per aver criticato il ministro Valditara

Raimo.jpg

Christian Raimo, noto scrittore e insegnante di filosofia al liceo Archimede di Roma, è stato sospeso dall’insegnamento per tre mesi, con una riduzione del 50% dello stipendio, a causa di dichiarazioni critiche rivolte al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Durante un intervento alla festa nazionale di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), Raimo aveva infatti definito Valditara...

Precari nelle scuole: l’Italia deferita alla Corte di giustizia Ue sugli stipendi discriminatori e l’abuso di contratti a tempo determinato

professoressa.jpg

Mancanza di progressione salariale in base all’anzianità di servizio per i docenti precari, penalizzati rispetto ai colleghi a tempo indeterminato che invece ricevono piccoli aumenti periodicamente, e ricorso ripetuto ai contratti a termine per il personale tecnico e amministrativo. Dopo l’apertura della procedura di infrazione nel 2019, la Commissione decide così di deferire lo Stato...

“Grazie a questa maestra, mio figlio potrà crescere senza lasciare l’isola”, l’intervista al papà che ha visto rinascere la scuola delle Tremiti

michelaliuzzi tremiti.jpg

In questa storia ci sono due storture tutte italiane: da un lato una docente di 64 anni ancora precaria, dall’altro l’assenza di bambine e bambini che tengano in vita una scuola. Alle Isole Tremiti una cosa si è intrecciata con l’altra ed è venuto fuori un miracolo, malgrado la sua brutalità. Già, perché è senz’altro...