Tag inquinamento

Ti svelo il lato nascosto del poliestere, l’inganno (in)sostenibile dell’industria tessile

Poliestere.jpg

Divenuto re dell’industria tessile moderna, il poliestere si è insinuato con grande velocità nei nostri armadi. Dagli abiti fast fashion fino ai capi d’alta moda, questa fibra sintetica è ormai onnipresente, grazie alla sua versatilità, resistenza e basso costo. Eppure, dietro l’apparente convenienza si nasconde un’amara verità: è un tessuto tutt’altro che sostenibile. Un’industria alimentata...

Squali con Cocaina: Nuova Preoccupazione Ambientale

shark m.jpeg

Scoperta di cocaina negli squali muso appuntito del Brasile solleva preoccupazioni ambientali e per la salute umana. Ulteriori ricerche e monitoraggi sono necessari per valutare gli impatti.
L'articolo Squali con Cocaina: Nuova Preoccupazione Ambientale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mercurio illegale: ti racconto come l’estrazione dell’oro sta avvelando l’Amazzonia brasiliana (e soprattutto i bambini)

Estrazione oro mercurio Amazzonia.jpg

La foresta amazzonica brasiliana è da tempo teatro di una battaglia tanto sotterranea quanto devastante: l’estrazione illegale dell’oro. I protagonisti di questa corsa al metallo sono i garimpeiros, minatori artigianali che spesso operano illegalmente, incuranti delle leggi e dell’ambiente. Nonostante gli sforzi del governo brasiliano guidato da Lula, che ha messo nel mirino questi minatori...

Trovati alti livelli di fibra di vetro in ostriche e cozze (che la scambiano per cibo)

cozze

Un nuovo studio allarmante pubblicato sul Journal of Hazardous Materials ha rivelato la presenza di alti livelli di fibra di vetro all’interno di ostriche e cozze. I ricercatori delle Università di Portsmouth e Brighton hanno raccolto campioni di questi molluschi dal porto di Chichester, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, scoprendo la contaminazione. Le ostriche contenevano fino...

La Florida vieta il lancio di palloncini in aria

palloncini1 500x282.jpg

Le violazioni della nuova legge sono punibili con una multa di 150 dollari. Il governatore della Florida Ron DeSantis ha firmato lunedì un disegno di legge che vieta il rilascio intenzionale di palloncini e impone una multa in caso di violazione. A riferirlo è Fox 13. “È illegale per qualsiasi persona, azienda o società rilasciare […]
L'articolo La Florida vieta il lancio di palloncini in aria sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovate nel Mediterraneo strisce di rifiuti lunghe fino a 20 km (grazie ai satelliti)

inquinamento plastica.jpg

Nel Mar Mediterraneo sono state individuate numerose distese di rifiuti che galleggiano in superficie, alcune delle quali estendono fino a 20 chilometri di lunghezza. Questa mappatura dettagliata dell’inquinamento da plastica è stata resa possibile grazie ai satelliti Sentinel-2 del programma Copernicus, sviluppati dalla Commissione europea e dall’Agenzia Spaziale Europea. Questi strumenti hanno consentito di produrre...

Fast fashion: l’Ue si appresta a tassare Shein, Temu e le altre aziende che inquinano di più (e usano marketing aggressivo)

no fast fashion.jpg

Nei giorni scorsi, il vertice del Consiglio dell’Unione Europea ha deciso una strategia per affrontare il devastante impatto ambientale della fast fashion. Con il supporto di diverse nazioni europee, l’UE si prepara a introdurre nuove misure punitive mirate alle aziende che sfruttano strategie di marketing aggressive per promuovere un consumo eccessivo di vestiti a basso...

Parte a Torino il primo storico processo penale in Italia per inquinamento ambientale colposo

smog auto.jpg

A Torino il primo processo penale italiano per inquinamento ambientale colposo contro amministratori pubblici regionali e comunali segna una svolta storica. Si sta infatti tenendo la prima udienza del processo “Smog”, che vede coinvolti sette imputati di alto profilo, tra cui gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l’ex presidente della Regione Sergio...

Il lungo viaggio della “Madonna dell’acqua lurida” che appare dove l’ambiente è inquinato

madonna lurida.jpg

La “Madonna dell’acqua lurida” è una statua molto particolare. Creata dall’artista padovano Federico Soffiato, è un’icona provocatoria che appare in luoghi dove l’ambiente è gravemente inquinato. È stata avvistata in vari luoghi, come Venezia, il Padovano e, più recentemente, in Spagna. La statua raffigura la Vergine Maria che protegge il suo bambino, tappandogli il naso...