Tag inquinamento

Trovate nel Mediterraneo strisce di rifiuti lunghe fino a 20 km (grazie ai satelliti)

inquinamento plastica.jpg

Nel Mar Mediterraneo sono state individuate numerose distese di rifiuti che galleggiano in superficie, alcune delle quali estendono fino a 20 chilometri di lunghezza. Questa mappatura dettagliata dell’inquinamento da plastica è stata resa possibile grazie ai satelliti Sentinel-2 del programma Copernicus, sviluppati dalla Commissione europea e dall’Agenzia Spaziale Europea. Questi strumenti hanno consentito di produrre...

Fast fashion: l’Ue si appresta a tassare Shein, Temu e le altre aziende che inquinano di più (e usano marketing aggressivo)

no fast fashion.jpg

Nei giorni scorsi, il vertice del Consiglio dell’Unione Europea ha deciso una strategia per affrontare il devastante impatto ambientale della fast fashion. Con il supporto di diverse nazioni europee, l’UE si prepara a introdurre nuove misure punitive mirate alle aziende che sfruttano strategie di marketing aggressive per promuovere un consumo eccessivo di vestiti a basso...

Parte a Torino il primo storico processo penale in Italia per inquinamento ambientale colposo

smog auto.jpg

A Torino il primo processo penale italiano per inquinamento ambientale colposo contro amministratori pubblici regionali e comunali segna una svolta storica. Si sta infatti tenendo la prima udienza del processo “Smog”, che vede coinvolti sette imputati di alto profilo, tra cui gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l’ex presidente della Regione Sergio...

Il lungo viaggio della “Madonna dell’acqua lurida” che appare dove l’ambiente è inquinato

madonna lurida.jpg

La “Madonna dell’acqua lurida” è una statua molto particolare. Creata dall’artista padovano Federico Soffiato, è un’icona provocatoria che appare in luoghi dove l’ambiente è gravemente inquinato. È stata avvistata in vari luoghi, come Venezia, il Padovano e, più recentemente, in Spagna. La statua raffigura la Vergine Maria che protegge il suo bambino, tappandogli il naso...

Sono uno scienziato e vi svelo come le sostanze chimiche degli pneumatici finiscono nelle verdure a foglia verde

pneumatici estivi classifica.jpg

Un recente studio ha rivelato che gli additivi chimici presenti negli pneumatici delle auto possono finire nelle verdure a foglia verde, sollevando preoccupazioni riguardo alla sicurezza alimentare e alla salute pubblica. La ricerca, condotta dai ricercatori del Centro di microbiologia e scienza dei sistemi ambientali dell’Università di Vienna e dell’Università ebraica di Gerusalemme, è stata...

Riscaldamento globale ed effetto serra: conosci davvero la differenza?

riscaldamento globale effetto serra.jpg

L’attività umana gioca un ruolo cruciale nel riscaldamento globale e nell’effetto serra, due concetti direttamente correlati. Il riscaldamento globale e l’effetto serra, la causa principale del surriscaldamento della Terra, non sono la stessa cosa, ecco perché è necessario sapere cosa sono ciascuno di questi fenomeni.  Cos’è l’effetto serra?   L’effetto serra è il calore che viene...

Queste sono le 10 città con l’aria più pulita al mondo, dove l’inquinamento (quasi) non esiste: la classifica

Citta meno inquinate.jpg

Ogni anno i dati sulla qualità dell’aria ci ricordano quanto possa essere pericolosa l’aria che respiriamo nelle nostre città. Nonostante alcuni miglioramenti nelle principali città italiane come Milano, Napoli, Torino, Bologna e Roma, la qualità dell’aria rimane tra le peggiori d’Europa. Questo è dovuto a una combinazione di fattori industriali, demografici e geografici. In particolare...

Le nanoplastiche sono arrivate anche nelle cozze: l’agghiacciante scoperta in Puglia

cozze

Uno studio condotto dall’Università del Salento in collaborazione con l’Institute for Marine and Atmospheric Research dell’Università di Utrecht ha rivelato la presenza di nanoplastiche nei mitili del Mar Piccolo di Taranto. Questo è il primo studio scientifico che quantifica la presenza di nanoplastiche nei tessuti organici, segnando un importante passo avanti nella ricerca sull’inquinamento da...